Itinerari e percorsi con le ciaspole
Tu, io, la luna e la neve
La Val di Fiemme è la meta ideale per escursionisti e amanti della natura. Fra questi troviamo gli entusiasti del salutare snow-walking, la camminata nordica che permette di bruciare calorie nella neve divertendosi, o i romantici nostalgici delle racchette da neve e delle pelli di foca.
- Escursioni nella neve e ciaspolate nei parchi naturali di Paneveggio-Pale di San Martino e del Monte Corno, fra impronte di cervi, caprioli e volpi.
- Ciaspolate sotto le stelle al chiaro di luna e cene in baita con le guide alpine.
- Discese notturne in slittino sulla pista illuminata di Obereggen.
Percorsi per le ciaspole

La malga Cugola Alta dal Passo Oclini
Itinerario rilassante in un rigoglioso bosco di abeti e pini cembri, percorribile anche dopo forti nevicate, non essendoci pericolo di valanghe.
Snowshoeing
Lunghezza
7,6 km
durata
4 h
difficoltà
medio

La Malga Sass e il Monte Cogne dalla Valfloriana
Piacevole lunga gita che offre una bella meta intermedia, la Malga Sass.
Snowshoeing
Lunghezza
7,4 km
durata
4 h
difficoltà
medio

La Malga Canvere da Castelir
Il paesaggio bucolico nel punto di arrivo di questa ciaspolata è il degno coronamento dell’itinerario.
Snowshoeing
Lunghezza
3,4 km
durata
2 h
difficoltà
medio

La Malga Cazzorga da Ponte Stue
Itinerario lungo ma facile immersi nella rigogliosa foresta di Cadino. Il percorso si snoda quasi interamente su strada forestale ben segnalata e...
Snowshoeing
Lunghezza
5,3 km
durata
3 h
difficoltà
medio

Da Passo Lavazè alla Baita Val Lubie
Ciaspolata invernale baciata dal sole, sulle pendici a sud del Corno Nero.
Snowshoeing
Lunghezza
2,7 km
durata
1 h
difficoltà
medio

Al Forte Dossaccio
Pascoli imbiancati, baite di legno, foreste di abeti rossi ed un forte austroungarico sono gli ingredienti di questa gita con le ciaspole.
Snowshoeing
Lunghezza
8,1 km
durata
3 h
difficoltà
facile

Il Lago di Juribrutto da Malga Vallazza
Escursione che, seppur abbastanza breve, regala fantastici panorami sulle Pale di San Martino e sulla Catena del Lagorai.
Snowshoeing
Lunghezza
3,1 km
durata
2 h
difficoltà
facile

Al Rifugio e ai Laghi di Colbricon
Un'immersione nella meravigliosa e incantata foresta di Paneveggio.
Snowshoeing
Lunghezza
4,7 km
durata
3 h
difficoltà
facile

La cima Costazza dalla Val Venegia
Splendida escursione ai piedi delle Pale di San Martino, una delle zone più suggestive del Trentino.
Snowshoeing
Lunghezza
8,6 km
durata
4 h
difficoltà
medio