Neve, sci e sport invernali

Sci e sport invernali in Val di Fiemme, Trentino

Lo sci regala emozioni impagabili quando attraversa panorami unici per la loro bellezza come quelli delle Dolomiti del Trentino

In Val di Fiemme, con un unico skipass, si scia in 5 aree sciistiche che accarezzano cime come il Latemar e le Pale di San Martino, riconosciute dall’Unesco “Patrimonio Naturale dell’Umanità”. Inoltre, si esplorano le discese che seguono i confini del Parco Naturale di San Martino, popolato da cervi, caprioli e volpi. 

I 150 km di piste da sci di fondo consentono, anche ai meno esperti, di esplorare scorci di natura spettacolari. La Valle, che ha già ospitato 3 Campionati del Mondo di sci nordico, può contare su due centri del fondo all’avanguardia a Lago di Tesero, con illuminazione notturna, e al Passo Lavazé- Oclini (a quota 1.800).

Fra i suoi boschi si snodano anche sentieri innevati da percorrere con le racchette da neve per seguire in silenzio le orme degli animali o con i bastoncini da nordic walking per bruciare grassi senza fatica, divertendosi.

 

Sci e sport invernali in Val di Fiemme, Trentino

Potrebbe interessarti anche:

5 Skiarea Fiemme Obereggen

100 km di piste, 120 maestri di sci, 50 dei più moderni impianti di risalita e un servizio skibus

Info Live

Impianti e piste aperte, webcam, meteo e situazione neve, tutte le informazioni per lo sci in tempo reale

Sci notturno

È così amata la notte in Val di Fiemme che si può sciare anche sotto le stelle.

Scuole di sci

Divertirsi in sicurezza = bambino + maestro di sci

Sci di fondo

Sugli sci stretti, un passo dopo l’altro, ti immergi in un paradiso naturale fra boschi imbiancati, colline sinuose e panorami dolomitici.

Le migliori esperienze in inverno

Passeggiate tonificanti a piedi, avventure bianche con le ciaspole, esperienze nuove sugli sci stretti: prova tutte le sfumature d’inverno!