Il mondo dei laghi, facile da raggiungere anche per le famiglie.
Itinerario facile in quota: la differenza di altezza per raggiungere la partenza è coperta dagli impianti. L'escursionista ha tutto il piacere di una camminata gratificante costantemente a 2000 metri e oltre! Un breve passaggio con corda fissa e gradini, ma mai con vuoti o sporgenze, rende l'escursione dinamica ed emozionante.
APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it
Alpe Cermis - Tel. +39 0462 340490 - info@alpecermis.it - www.alpecermis.it
Panoramio 360° è un'installazione a Paion del Cermis, a pochi passi dalla baita con lo stesso nome, che permette di identificare e conoscere il nome di ogni singola cima visibile: una vista a 360 gradi che incanta.
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che affronterai sia ancora accessibile contattando il gestore della baita, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.
Prendi la funivia Alpe Cermis (aperta da metà giugno a metà settembre) fino a Paion del Cermis.
Segui il sentiero n. 3 e le indicazioni per i Laghi di Bombasel. Il percorso scende inizialmente lungo una strada ampia che in inverno è una pista da sci. Arrivato a Forcella Bombasel, inizia l'unico tratto impegnativo dell'escursione, con alcune scale che ti aiutano a scendere una parte ripida. Continua sul sentiero evidente in costante salita fino a raggiungere i laghi.
Ritorno sullo stesso percorso.
Scarponi da trekking, giacca impermeabile, bastoncini da trekking, acqua, crema solare.