CercaWebcamMeteoImpianti
Top

Laghi di Bombsel

Tesero, Cavalese
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:00
in ore
Lunghezza
4.5
in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il mondo dei laghi, facile da raggiungere anche per le famiglie.

Itinerario facile in quota: la differenza di altezza per raggiungere la partenza è coperta dagli impianti. L'escursionista ha tutto il piacere di una camminata gratificante costantemente a 2000 metri e oltre! Un breve passaggio con corda fissa e gradini, ma mai con vuoti o sporgenze, rende l'escursione dinamica ed emozionante.

Ulteriori informazioni e link utili

APT Val di Fiemme - Tel. +39 0462 241111 - info@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it   

Alpe Cermis - Tel. +39 0462 340490 - info@alpecermis.it - www.alpecermis.it 

Tags
  • Panoramico
  • Andata e ritorno
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Funivia salita/discesa
Dati percorso
Facile
Lunghezza
4,5 km
Durata
2 h 00 min
Salita
200 m
Discesa
200 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.271 m
Punto più basso
2.147 m
Consiglio dell'autore

Panoramio 360° è un'installazione a Paion del Cermis, a pochi passi dalla baita con lo stesso nome, che permette di identificare e conoscere il nome di ogni singola cima visibile: una vista a 360 gradi che incanta.

Indicazioni sulla sicurezza

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Prepara il tuo itinerario in anticipo
  2. Scegli un itinerario adatto alle tue capacità fisiche
  3. Scegli abbigliamento e attrezzatura adeguati
  4. Controlla le previsioni del tempo
  5. Escursioni da solo sono più rischiose; in questo caso porta con te un telefono cellulare
  6. Lascia informazioni sul tuo itinerario e sull'orario previsto di ritorno
  7. Se non sei sicuro del tuo itinerario, contatta una Guida Alpina
  8. Fai attenzione ai segnali e alle indicazioni lungo il percorso
  9. Non esitare a tornare indietro se ti senti troppo stanco
  10. In caso di emergenza chiama il 112

Si prega di notare che la praticabilità degli itinerari in ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti ed è quindi influenzata da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteorologiche. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere cambiate. Prima di partire per un percorso, assicurati che il sentiero che affronterai sia ancora accessibile contattando il gestore della baita, le guide alpine o i centri visitatori dei parchi naturali, gli uffici informazioni degli enti turistici locali.

Punto di partenza
Paion del Cermis
Indicazioni

Prendi la funivia Alpe Cermis (aperta da metà giugno a metà settembre) fino a Paion del Cermis.

Segui il sentiero n. 3 e le indicazioni per i Laghi di Bombasel. Il percorso scende inizialmente lungo una strada ampia che in inverno è una pista da sci. Arrivato a Forcella Bombasel, inizia l'unico tratto impegnativo dell'escursione, con alcune scale che ti aiutano a scendere una parte ripida. Continua sul sentiero evidente in costante salita fino a raggiungere i laghi.

Ritorno sullo stesso percorso.

Mezzi pubblici
Puoi raggiungere Cavalese in autobus da ogni paese della Val di Fiemme.
Come arrivare
Quando arrivi a Cavalese segui le indicazioni Funivie Alpe Cermis. Sulla strada in fondo alla valle troverai la partenza della funivia tra il borgo Masi di Cavalese e la cascata.
Dove parcheggiare
Ci sono due parcheggi: uno a Cavalese vicino all'ufficio degli impianti, l'altro in fondovalle vicino al secondo ufficio degli impianti (vicino al fiume).

Scarponi da trekking, giacca impermeabile, bastoncini da trekking, acqua, crema solare.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
La segheria veneziana funzionava grazie alla forza dell'acqua | © Sara Zucal, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Medio
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Percorso tematico “Dal bosco a casa”
Lunghezza 6,4 km
Durata 3 h 00 min
Salita 400 m
Discesa 400 m
Il Lac del Vedes, una delle più belle torbiere del Trentino | © Stefano Campo, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda
Il Lac del Vedes, scrigno di biodiversità
Lunghezza 14,6 km
Durata 6 h 00 min
Salita 700 m
Discesa 700 m
Stato
aperto
Sotto la Torre di Pisa | © M. Rizzi, APT Fiemme Cembra
Medio
Tesero, Predazzo
Rifugio Torre di Pisa
Lunghezza 9,0 km
Durata 5 h 00 min
Salita 800 m
Discesa 800 m
Croce di vetta Cauriol | © A. Campanile, APT Fiemme Cembra
Difficile
Ziano di Fiemme, Predazzo
Cima Cauriol: un simbolo della Prima guerra mondiale
Lunghezza 14,5 km
Durata 6 h 00 min
Salita 990 m
Discesa 990 m
La torbiera del Lago Nero | © Alessandro Cristofoletti, Rete di Riserve Val di Cembra Avisio
Difficile
Capriana, Castello-Molina di Fiemme
Le torbiere d'alta quota del Monte Corno
Lunghezza 14,9 km
Durata 5 h 00 min
Salita 600 m
Discesa 600 m
Stato
aperto
Lago Santo | © D. Gardener, APT Fiemme Cembra
Facile
Faver, Grauno, Grumes, Valda, Cembra, Lisignago
Da Cembra al Lago Santo
Lunghezza 13,9 km
Durata 4 h 30 min
Salita 804 m
Discesa 804 m