Fiemme Trekking Gourmet

L’estate in Val di Fiemme sarà l’occasione di scoprire i sapori di eccellenza della tradizione e i luoghi più genuini. Scoprirli è intrigante e persino divertente. Godiamoci un Fiemme Trekking Gourmet immersi nella natura delle Dolomiti UNESCO. D’altronde è risaputo che la vista e l’aria pura delle alte quote amplificano la percezione dei sapori. Lassù “l’appetito vien guardando”… un paradiso UNESCO.
Le vette si raggiungeranno con gli impianti di risalita. I trekking, da vivere in libertà, condurranno sulle terrazze panoramiche dei rifugi. Ogni sosta permetterà di assaporare un piatto gourmet cucinato dai ristoratori di Fiemme. Nel primo rifugio si gusterà un antipasto, nel secondo un primo, e così via fino al dolce. Sarà l’occasione di scoprire scorci naturalistici incantevoli, esplorando il meglio della gastronomia di Fiemme, con vino e bollicine dei “Cembrani DOC” e l'acqua Cedea.
Il primo appuntamento del Trekking Gourmet è all’Alpe di Pampeago sabato 25 giugno dove si scopriranno i piatti proposti dal Rifugio Monte Agnello, dallo Chalet Caserina, dai rifugi Zischgalm e Ganischgeralm.
A settembre sarà il turno dell’Alpe Cermis e a ottobre quello della Val di Cembra con un trekking a tema vino: Il Wine Trekking Gourmet.
Prenota qui questa esperienza sensoriale!
Prenotazione obbligatoria
Tappe:
1. Check-in c/o partenza seggiovia Agnello (prato vicino alla chiesetta).
4 finger food:
- Tacos di Trentingrana con ricotta del Caseificio Val di Fiemme, erba cipollina e speck Trentino;
- Tiramisù salato al Formae del Caseificio Val di Fiemme, croccante di segale e polvere di pancetta;
- Rotolo con salmerino affumicato;
- "Pralina del macellaio" (pralina di salsiccia tirolese in crosta di sesamo nero)
Accompagnato da: Trentodoc Brut e Rosè
2. Rifugio Agnello – antipasto
Trota del rio Stava in carpione, pino silvestre, tarassaco, sedano rapa, pesto di rucola e croccante di patate
Accompagnato da: Müller Thurgau
3. Chalet Caserina – prima portata
Tortello al cacao con capriolo e burro di cirmolo
Accompagnato da: Lagrein
4. Zischgalm – seconda portata
Guancetta di manzo brasata su polenta morbida, menta e frutti rossi
Accompagnato da: Pinot Nero
5. Ganischgeralm – dessert
Canederli dolci all’albicocca
Accompagnato da: Acquavite di Albicocche o Liquore al Sambuco
Ogni portata sarà abbinata a uno spumante o a un vino dei Cembrani DOC.
Con la gentile collaborazione di Acqua Cedea.
Costo biglietti impianti:
Adulti
A/R in seggiovia € 14,00
Solo andata seggiovia Agnello € 8
Ragazzi dagli 8 ai 15 anni
A/R in seggiovia € 10,00
Sola andata seggiovia Agnello € 6
Bambini sotto gli 8 anni: gratis
Prenotazione obbligatoria. Prenota qui questa esperienza sensoriale!
Per informazioni: ApT Val di Fiemme, tel. 0462 241111 - info@visitfiemme.it.
galleria immagini

HappyCheese

Un cammino per...

Serata sul tema biodiversità e api

Una nonna di troppo

Arrivo quarta tappa - Tour of the Alps 2023

Partenza quinta tappa - Tour of the Alps 2023

SCOTT Bike Summer Camp 2023
