I Suoni delle Dolomiti

25/08/2023 - 25/08/2023
12:00 ore
Laghi di Bombasel, Cavalese

Sono le sponde delle limpide acque di montagna dei Laghi di Bombasel a celebrare il ventennale di Mountain Passages di Dave Douglas. Era il 2003 quando I Suoni delle Dolomiti commissionarono al trombettista americano una partitura dedicata alla musica e alla cultura alpina ed in particolare a quella ladina. Lui, cogliendo nel segno lo spirito e lo stile del festival, rinunciò al pianoforte e al contrabbasso scrivendo per una band decisamente particolare: tromba, violoncello, tuba, batteria e clarinetto.

Nasceva così Mountain Passages, una composizione articolata in 12 brani uniti da una miscela che ha il sapore della profondità, ma anche la leggerezza del gioco attraverso cui autore e musicisti accompagnano il pubblico in un viaggio fra contemplazione e celebrazione della natura. Eseguita a I Suoni delle Dolomiti in prima mondiale dal vivo, al Rifugio Boè e al Rifugio Brentei, diventò un grande successo di pubblico e di critica. Vent’anni dopo Dave Douglas incrocia la sua tromba con gli stessi musicisti, Michael Moore al sax e al clarinetto, Peggy Lee al violoncello, Marcus Rojas alla tuba e Dylan van der Schyff alle percussioni.

 

Come arrivare
da Cavalese con cabinovie Alpe Cermis e seggiovia Lagorai fino al Paion, e poi a piedi
ora 1 di cammino, dislivello in salita 280 metri, difficoltà E

 

Escursione con le Guide Alpine del Trentino
ad € 15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card e Card di territorio. Prenotazione obbligatoria presso l’ApT Val di Fiemme, numero telefonico 0462 241111, o online entro le ore 12 del giorno antecedente l’escursione.

Posti limitati

 

PRENOTA L'ESCURSIONE CON LA GUIDA ALPINA

 

 

Recupero in caso di maltempo
ore 17.30 Palafiemme, Cavalese
I biglietti per l’accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino ad esaurimento posti dalle ore 15.30 presso la cassa del teatro.

 

Un’iniziativa

APT Val di Fiemme

Trentino Marketing

Magnifica Comunità di Fiemme

Comuni di Tesero e di Cavalese

Funivie Alpe Cermis S.p.A.

 

 

 

06/10/2023 - 15/10/2023 , 09:00 in Val di Cembra e Val di Fiemme

DOLO-VINI-MITI

Il festival dei vini verticali. Rassegna dedicata ai vini e alla gastronomia di montagna delle valli di Fiemme e Cembra.
07/10/2023 - 07/10/2023 , 11:00 in Valle di Cembra

Wine Trekking Gourmet

L’evento Trekking Gourmet ritorna con un terzo delizioso appuntamento in Val di Cembra
14/10/2023 - 14/10/2023 , 16:00 in Cembra - Lisignago

Caneve en Festa

Cena itinerante con musica nelle tipiche "Caneve" di Cembra, alla scoperta dei sapori del territorio, dei vini, spumanti e grappe della Val di Cembra.
14/10/2023 - 15/10/2023 , 14:00 in Albiano

...Nente a spigolar?

Proposta per famiglie a caccia di castagne