Il Percorso dell'Acqua

Avete voglia di fare una passeggiata e allo stesso tempo di immergervi nella storia di Predazzo?
Il Percorso dell'Acqua è un itinerario che vi accompagnerà nelle vie più antiche del paese, attraverso vicoli carichi di storia e tradizione, alla scoperta delle fontane di Predazzo.
Predazzo sorge alla confluenza di due torrenti, è un paese ricco d’acqua e di fontane, una diversa dall’altra, ognuna con una sua storia da raccontare. Accanto ad ogni fontana sono stati collocati dei pannelli che, oltre alle informazioni storiche sul singolo manufatto, riproducono alcuni scorci storici delle fontane stesse.
Dopo la recente sistemazione delle fontane, il Comune di Predazzo ha realizzato questo percorso di circa tre chilometri, costituito da venti tappe per riscoprire le fonti d’acqua lungo le vie e i vicoli del centro storico.
Un tempo le fontane erano luogo di socializzazione, dove fare il bucato scambiandosi qualche pettegolezzo; dove gli animali si abbeveravano e dove ci si recava per rifornirsi di acqua potabile. Fare questa passeggiata sarà un po' come fare un salto nel passato e scoprire usanze e tradizioni a molti sconosciute.
L'itinerario è percorribile tutto l’anno, anche nella stagione invernale ... anzi, durante il periodo delle festività natalizie il percorso assumerà un aspetto ancora più bello ed artistico.
Presso l’APT di Predazzo è in distribuzione gratuita la mappa del percorso, inoltre maggiori dettagli sono disponibili alla pagina Passeggiate invernali di questo sito.
galleria immagini

Il Percorso dell'Acqua

Passeggiata nel bosco di Zanolin

Storie, voci e racconti: l’industria del forestiero in Val di Fiemme dal Settecento ad oggi

Marcialonga di Fiemme e Fassa
