I fuochi di San Martino

I fuochi di San Martino uniti al suono dei campanacci saranno i protagonisti della serata di venerdì 11 novembre.
Alle 20 in punto si accendono improvvisamente grandiosi falò sui fianchi delle montagne, punto di orgoglio dei vari rioni è di riuscire a far salire le fiammate più in alto di tutti. Le lunghissime lingue di fuoco illuminano e riscaldano tutto ciò che sta attorno ed i campanacci iniziano a suonare in un baccano assordante: la festa è scoppiata!
Mentre i fuochi ardono, su Predazzo dall’alto piovono rintocchi di campanacci, suoni di corno di vacca o di capra che preludono alla seconda parte della festa tradizionale, non più soltanto visiva, ma sonora. Infatti, mentre i fuochi si abbassano, da essi i gruppi rionali si precipitano nella piana del paese scuotendo campanacci o altri oggetti che facciano più rumore possibile. La "via dei campanacci" giunge poi nel centro del paese e culmina in una grande festa d'assieme.
galleria immagini

25° Dolomiti Ski Jazz - "Street Parade con Banda Storta Special Edition"
Vie del centro, Cavalese

25° Dolomiti Ski Jazz - "Bobby Watson BIRTHDAY TOUR"
Centro Polifunzionale, Castello di Fiemme

25° Dolomiti Ski Jazz - "James Thompson & Band"
Chalet 44 Alpine Lounge, Alpe Lusia

25° Dolomiti Ski Jazz - "Darius & Friends"
Rifugio Zischgalm, Ski Center Latemar

25° Dolomiti Ski Jazz - "Street Parade con “Reventsch”"
Vie del centro, Tesero

25° Dolomiti Ski Jazz - "Champian Fulton Trio - Special Guest Joel Frahm"
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, Cavalese

25° Dolomiti Ski Jazz - "Fabrizio Bosso We Wonder"
Palafiemme, Cavalese

25° Dolomiti Ski Jazz - "Venice SkaJ"
Baita Tonda, Alpe Cermis
