Il suono dei tuoi passi, fra gli alberi della musica

Nordic Walking in Val di Fiemme

Ascoltare il suono morbido dell’incedere sul muschio fra le Foreste dei Violini della Val di Fiemme o quello picchiettante che scandisce passi rapidi e decisi fra le pietre di dolomia del Latemar. Le sensazioni si amplificano impugnando i bastoncini da nordic walking. 

Questa passeggiata primordiale, dove entrano in gioco le braccia, secondo molti praticanti risveglia i sensi e, persino, le memorie ataviche. Qualcuno si è accorto che, appoggiando la parte alta del corpo ai bastoncini, si apre una connessione diretta fra la terra e la testa, fra la natura e il pensiero
Ne è convinto chi non riesce più a separarsi da questo ritmo armonico che, attivando tutti i muscoli del corpo, svuota delicatamente la mente. Passo dopo passo, la schiena riconquista la sua posizione eretta e i muscoli del collo e delle spalle si rilassano. 
Mentre il camminatore spinge i bastoncini verso il basso, la terra “risponde” spingendo tutto il suo corpo verso l’alto. Cambia la postura, cambia lo sguardo. 
Quindi, ci si può accorgere che gli abeti della musica della Val di Fiemme crescono nel silenzio più assoluto. Passeggiando nel Bosco che Suona di Valmaggiore (sopra Predazzo) o fra le Foreste dei Violini del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino, un tempo frequentate da Stradivari, si riconquista una piena armonia con la natura. Tutto si fa più semplice. Sorgono idee, intuizioni. I delicati riflessi di un ruscello o quelli più audaci di un tramonto sulle Dolomiti, prendono corpo e sapore. 
Il nordic walking si pratica su lievi pendenze, fra le strade forestali che si insinuano nei boschi di Predazzo, Cavalese e Tesero, ma anche fra i paradisi d’alta quota da raggiungere in seggiovia o in funivia, come il Parco d’Arte RespirArt di Pampeago (seggiovia Agnello), il sentiero panoramico fra la località Le Fassane di Bellamonte e Malga Bocche (da raggiungere con la cabinovia Bellamonte 3.0) o dal Paion dell’Alpe Cermis ai romantici laghetti di Bombasel (la cabinovia che parte da Cavalese). 

Nordic Walking in Val di Fiemme

Per iniziare, si può partecipare alle passeggiate di nordic walking offerte gratuitamente dalla FiemmE-Motion Plus Card che ricevete, semplicemente, versando l’imposta di soggiorno: