Tour de Ski

06/01/2023 - 08/01/2023
10:00 ore
Lago di Tesero - Alpe Cermis

Ancora una volta, la Val di Fiemme è pronta ad ospitare la finale del COOP FIS Tour de Ski performance by Le Gruyère il 6, 7 e 8 gennaio, con il ritorno della scenica gara sprint e la mitica Final Climb.

La stagione 2022/23 di Coppa del Fondo FIS di Sci di Fondo proporrà la novità delle distanze delle competizioni che, per la prima volta nella storia, saranno uguali sia per le donne che per gli uomini. Le tappe di questa 17^ edizione del Tour toccheranno tre diverse nazioni: si partirà in Svizzera, in Val Müstair il 31 dicembre e il primo giorno dell’anno, continuerà in Germania ad Oberstdorf il 3-4 gennaio e si concluderà come di consueto in Italia, nell’ospitale Val di Fiemme, in Trentino.

Per chi ancora non lo sapesse, il Tour de Ski è l’highlight della Coppa del Mondo FIS di Sci di Fondo e le tappe finali della Val di Fiemme, con la leggendaria Final Climb dell’Alpe Cermis, sono le gare di sci di fondo più viste in TV.

Dopo il lungo periodo pandemico, finalmente questo grande evento potrà tornare ad essere vissuto a 360°, con il ritorno al gran completo dei coinvolgenti eventi di contorno, che da sempre caratterizzano e contraddistinguono la Val di Fiemme dalle altre località. L’atmosfera che si crea all’interno di uno stadio durante un evento sportivo è unica e travolgente, soprattutto grazie al tifo di migliaia di spettatori. Il Comitato Organizzatore Fiemme World Cup, pronto ad ospitare le ultime tre tappe del Tour de Ski (Sprint, Mass Start e Final Climb), ha pensato proprio a tutti: la COOP Mini World Cup per i piccoli fondisti, ai più temerari la sfida della pista Olimpia III con la Rampa dei Campioni, musica, divertimento e gusto non mancheranno sicuramente al Tour del Gusto e alla Winterfest. Tutto ciò è possibile solamente grazie alla collaborazione di numerosi volontari e grazie al supporto dei partner & sponsor che continuano a credere nel grande valore dello sport e di questi grandi eventi.

Visti i lavori di ristrutturazione allo Stadio del Salto di Predazzo, per le Coppe del Mondo di Combinata Nordica e Salto Speciale l’appuntamento è al 2025 con le competizioni pre-olimpiche, ovvero le gare “test” in vista delle attesissime Olimpiadi Invernali 2026, quando la Val di Fiemme ospiterà le discipline nordiche (fondo, salto e combinata) negli stadi ora iridati e poi olimpici, di Predazzo e Lago di Tesero.

 

PROGRAMMA GARE e EVENTI DI CONTORNO QUI

MAGGIORI INFORMAZIONI: www.fiemmeworldcup.com

 

 

06/10/2023 - 15/10/2023 , 09:00 in Val di Cembra e Val di Fiemme

DOLO-VINI-MITI

Il festival dei vini verticali. Rassegna dedicata ai vini e alla gastronomia di montagna delle valli di Fiemme e Cembra.
07/10/2023 - 07/10/2023 , 11:00 in Valle di Cembra

Wine Trekking Gourmet

L’evento Trekking Gourmet ritorna con un terzo delizioso appuntamento in Val di Cembra
14/10/2023 - 14/10/2023 , 16:00 in Cembra - Lisignago

Caneve en Festa

Cena itinerante con musica nelle tipiche "Caneve" di Cembra, alla scoperta dei sapori del territorio, dei vini, spumanti e grappe della Val di Cembra.
14/10/2023 - 15/10/2023 , 14:00 in Albiano

...Nente a spigolar?

Proposta per famiglie a caccia di castagne