Marcialonga
29 gennaio 2023
50 anni di Marcialonga
Marcialonga compie 50 anni! La famosissima gara internazionale di granfondo da mezzo secolo porta fondisti di tutto il mondo lungo il tracciato che da Moena sale fino a Canazei in Val di Fassa, dove si compie il giro di boa in direzione dell'ormai storico Viale Mendini a Cavalese. I binari per gli sci stretti sfrecciano per 70 km tra bianchi prati, boschi, serpeggiano accanto a ridenti ruscelli e tagliano le strade nei paesi, avendo la meglio per un giorno sulla normale viabilità.
Sono "solo" 45 invece i chilometri per chi decide di affrontare il percorso light, che a Predazzo segna il traguardo nel tripudio di una piazza gremita di gente.
Un evento internazionale
Marcialonga coinvolge tanti valligiani, italiani e scandinavi, ma non solo. Ogni anno le iscrizioni arrivano da ogni parte del mondo, dando vita a momenti di sport e di amicizia veramente internazionali!
I volontari
Marcialonga è anche sinonimo di volontari. Sono tante infatti le persone impegnate dietro le quinte per garantire che la macchina organizzatrice funzioni in modo impeccabile in ogni aspetto: dalla preparazione della pista che assicura un tracciato accessibile anche nelle settimane precenti alla gara, alla distribuzione dei pettorali, fino alla giornata fatidica dove, ai ristori, i volontari accolgono con un sorriso e una parola d'incitamento ogni singolo partecipante.
Marcialonga Cycling Craft e Marcialonga Running
Le emozioni e l'entusiasmo di Marcialonga continuano tutto l'anno con Marcialonga Cycling Craft, la gara su due ruote da 80km o 135km tra le Dolomiti, e Marcialonga Running, a cui si può partecipare percorrendo 26km o partecipando alla Mezza Maratona.