MADE IN

MADE IN

Produttori enogastronomici a tu per tu con gli operatori turistici. 

Mercoledì 18 gennaio 2023
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Tesero, c/o Istituto CFP ENAIP di Tesero

L’occasione per incontrare e conoscere in un solo giorno, in un unico luogo, ben 30 produttori tra cantine, distillerie, caseifici, aziende agricole, macellerie, artigiani del gusto del territorio, nonchè il produttore della celebre pasta di Fiemme. 

Uno spazio e un momento di relazione, conoscenza e degustazione, in un vis à vis tra chi produce e chi sceglie i prodotti del territorio per qualificare e rendere più sostenibile la propria offerta enogastronomica, con il supporto degli allievi ed insegnanti dell’Istituto ENAIP di Tesero e di due illustri esperti protagonisti in altrettante masterclass Food & Wine: Stefano Goller, presidente Ass. Cuochi del Trentino, chef e conduttore TV, e Roberto Anesi, miglior sommelier d’Italia 2017.

Un workshop pensato soprattutto per gli operatori dell’enogastronomia locale ma anche per i censiti delle Valli di Fiemme e Cembra, al quale si potrà accedere gratuitamente all'ora e per il tempo desiderato nella fascia 10.00 - 13.00 e 14.00 -18.00. L'ingresso darà la possibilità di un vis à vis con i produttori potendo degustare tutte le eccellenze food & wine presentate per l'occasione nonchè un benvenuto realizzato dagli allievi e docenti dell'Istituto professionale ENAIP di Tesero, capitanato dal loro direttore Dino Moser.

 

Infine, per gli amanti delle auto di qualità, uno spazio marchiato Dorigoni, con le nuove e-car in esposizione e test drive a sostegno di una mobilità sostenibile anche in azienda. 

L’idea è nata dai produttori aderenti alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino - presenti sui territori di Colline Avisiane, Faedo e Val di Cembra - Strada dei formaggi delle Dolomiti, Club Tradizione e Gusto di ApT Fiemme e Cembra e Associazione Turistica Val di Cembra ETS, in collaborazione con ENAIP di Tesero.

 

MADE IN È L’OCCASIONE DA NON PERDERE SE

  • sei un operatore della ristorazione, ricettività o commercio food&wine, ma anche un professionista del settore enogastronomico attento e curioso
  • credi nei prodotti agroalimentari del territorio come elemento distintivo per la tua offerta e come valore aggiunto per i tuoi ospiti e clienti 
  • vuoi saperne di più sulle produzioni del territorio, conoscere le realtà produttive e degustare i loro prodotti, ma hai sempre poco tempo da dedicare
  • desideri approfondire e ampliare la conoscenza sui prodotti locali con l’aiuto di esperti per valorizzare al meglio ciò che offri all’ospite e al cliente
  • vuoi conoscere la realtà dell’istituto professionale ENAIP di Tesero, vedere all’opera gli allievi della scuola, possibili futuri collaboratori in azienda, supportati dai loro insegnanti

 

Scarica la locandina


MADE IN

Programma

Dalle 10.00 alle 13.00
Dalle 14.00 alle 18.00

WORKSHOP CON I PRODUTTORI DEL GUSTO
Accesso alla sala espositiva dove poter conoscere e relazionarsi con i 30 produttori aderenti, che saranno felici di farvi degustare una selezione dei loro prodotti, dai must alle novità. Scopri i produttori aderenti
Ingresso gratuito. Per questioni organizzative, è gradita la prenotazione per l'ingresso al Workshop.

 

Ore 15.00
FOOD MASTERCLASS CON STEFANO GOLLER

Stefano Goller, presidente Ass. Cuochi del Trentino, chef e conduttore di programmi TV come Cooking&Wine, vi accompagna in un show cooking a vista, che vede protagoniste alcune eccellenze del territorio, nella realizzazione di finger food offrendo ai partecipanti utili spunti pratici per un aperitivo o un benvenuto al tavolo a km0. Al termine degustazione di quanto realizzato in abbinamento con un calice di Trentodoc.
Prenotazione online obbligatoria
€ 20 per gli operatori soci di ApT Val di Fiemme e Val di Cembra, Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, Strada dei formaggi delle Dolomiti e Associazione Turistica Valle di Cembra ETS.
€ 25 per tutti gli altri operatori interessati
 

Ore 16.30
WINE MASTERCLASS CON ROBERTO ANESI

Il miglior sommelier d'Italia 2017 Roberto Anesi vi guiderà in un viaggio degustativo e sensoriale tra i vini più rappresentativi della Valle di Cembra, partendo dal Müller Turgau, simbolo della rinascita della viticoltura di questo territorio, senza dimenticare quelle tipologie produttive che sempre più stanno raggiungendo alte vette qualitative come il rinomato Trentodoc.
Prenotazione online obbligatoria
€ 20 per gli operatori soci di ApT Val di Fiemme e Val di Cembra, Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, Strada dei formaggi delle Dolomiti e Associazione Turistica Valle di Cembra ETS.
€ 25 per tutti gli altri operatori interessati

 

Dalle 10.00 alle 13.00
Dalle 14.00 alle 18.00

DORIGONI TEST DRIVE
Esposizione e test drive delle nuove e-car Volkswagen by Dorigoni
Prenota il tuo test drive qui.

E scopri i vantaggi della green mobility per il settore food & hospitality.

 

 

 

L’evento è organizzato da ApT Val di Fiemme e Val di Cembra, Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, Strada dei formaggi delle Dolomiti e Associazione Turistica Valle di Cembra ETS in collaborazione con l’Istituto CFP ENAIP di Tesero e Dorigoni auto.

MADE IN

Iscriviti al Workshop gratuito e alle Masterclass

MADE IN