Aree sciistiche

Aree sciistiche e comprensori della Val di Fiemme, Trentino

Apri nuovi scenari, scopri nuove discese e nuovi rifugi


Il fascino dello sci alpino in Val di Fiemme si traduce in: 110 km di piste120 maestri di sci, 50 dei più moderni impianti di risalita e un servizio skibus. La neve, garantita da una sofisticata rete di innevamento programmato, permette di sciare da novembre ad aprile inoltrato. Le piste sono servite da moderni e veloci impianti di risalita di ultima generazione.

Lo skipass Fiemme Obereggen copre 5 aree sciistiche:

  • ALPE CERMIS, raggiungibile da Cavalese
  • SKICENTER LATEMAR, raggiungibile da Pampeago, Predazzo e Obereggen
  • ALPE LUSIA, raggiungibile da Bellamonte-Castelir o Moena
  • PASSO ROLLE
  • OCLINI



Tutte le aree prestano particolare attenzione alle esigenze dei piccoli sciatori che vogliono imparare a sciare divertendosi e giocando, per questo sono attrezzate con colorati Kindergarten, snow park e campi scuola per principianti.
Le Dolomiti sono anche famose per il tempo bello, con una media di 8 giorni di sole su 10, perfetti per sciare.

Questa valle soleggiata del Trentino ama profondamente anche la notte. Qui è possibile sciare sotto le stelle fra la pista Olimpia 3 dell’Alpe Cermis e la pista di Obereggen dello Ski Center Latemar. Lo sci notturno, dalle 19.30 alle 22.30, permette di organizzare una cena in rifugio e di tornare con gli sci ai piedi.

Aree sciistiche e comprensori della Val di Fiemme, Trentino

Potrebbe interessarti anche:

Info Live

Impianti e piste aperte, webcam, meteo e situazione neve, tutte le informazioni per lo sci in tempo reale

Sci notturno

È così amata la notte in Val di Fiemme che si può sciare anche sotto le stelle.

Scuole di sci

Divertirsi in sicurezza = bambino + maestro di sci