605 dobermann in gara a Masi di Cavalese
13/09/2016

Vedremo anche esemplari cubani e tailandesi al Campionato del Mondo dell’Internationaler Dobermann Club.
Gli appassionati di animali, fra settembre e ottobre, trovano in Val di Fiemme tre occasioni d’incontro generose di emozioni.
Fra un’invasione di capre (Desmontegada di Cavalese, 11 settembre) e una di mucche (Desmontegada di Predazzo, 2 ottobre), la Valle si prepara a ricevere 605 doberman nel weekend del 17-18 settembre 2016.
Grazie all’impegno del Comune di Cavalese, la Val di Fiemme ospiterà per la seconda volta il Campionato del Mondo Internationaler Dobermann Club, mettendo a disposizione la zona del campo sportivo di Masi e persino i prati adiacenti, su gentile concessione dei singoli proprietari.
I migliori soggetti al mondo di razza dobermann arriveranno da 42 nazioni (nel 2012 erano 36), fra cui Cuba e Tailandia, per aggiudicarsi il titolo di Campione del Mondo.
Fra i cinque ring sul campo, i giudici valuteranno ogni esemplare in un Campionato che premia di più la docilità della bellezza. Le categorie di questi eleganti atleti al guinzaglio saranno suddivise in esemplari neri e marroni e in maschi e femmine.
Le associazioni di Masi di Cavalese garantiranno la ristorazione nei due giorni di gara, anche organizzando una festa campestre aperta a tutti. La Val di Fiemme ospiterà circa 1800 persone, tra allevatori, addestratori, proprietari e organizzatori.
Le gare saranno precedute da un convegno internazionale sul Dobermann (con traduzione simultanea in tre lingue) che si svolgerà venerdì 16 settembre al PalaFiemme.
L’evento sarà anche un momento di ricordo del dottor Pierluigi Pezzano, improvvisamente mancato due mesi fa, che ha voluto fortemente il Campionato in Val di Fiemme nel 2012 e nel 2016.
Il comitato organizzatore è composto dall’Associazione Amici dei Cani, dall’Apt Val di Fiemme, dal Comune di Cavalese e dall’Aiad (Associazione italiana allevatori dobermann).
NAZIONI |
CANI |
ITALIA |
212 |
GERMANIA |
68 |
RUSSIA |
61 |
SERBIA |
46 |
FRANCIA |
34 |
BELGIO |
14 |
GRECIA |
12 |
DANIMARCA |
11 |
ROMANIA |
11 |
SLOVENIA |
10 |
UNGHERIA |
10 |
CROAZIA |
9 |
FINLANDIA |
9 |
POLONIA |
9 |
REGNO UNITO |
9 |
LETTONIA |
8 |
NORVEGIA |
8 |
REPUBBLICA CECA |
8 |
SPAGNA |
8 |
BOSNIA ED ERZEGOVINA |
4 |
IRLANDA |
4 |
OLANDA |
4 |
PORTOGALLO |
4 |
AUSTRIA |
3 |
INDONESIA |
3 |
LITUANIA |
3 |
TURCHIA |
3 |
CIPRO |
2 |
CUBA |
2 |
SLOVACCHIA |
2 |
ESTONIA |
1 |
IRLANDA DEL NORD |
1 |
ISRAELE |
1 |
MALTA |
1 |
REPUBBLICA DI SAN MARINO |
1 |
SCOZIA |
1 |
SVEZIA |
1 |
SVIZZERA |
1 |
TAILANDIA |
1 |
UCRAINA |
1 |
galleria immagini

Mostra al Museo della Guerra Villa Flora di Ziano di Fiemme
Sabato 8 luglio 2017, Villa Flora di Ziano di Fiemme inaugura la mostra “Fiemme nella Prima Guerra Mondiale. 1917: l'arrivo della ferrovia e la fine del Fleimstalfront”.
Resta aperta fino a domenica 1 ottobre 2017, dalle 15.30 alle 19.30, escluso il lunedì. Dal 5 al 20 agosto si può visitare anche alla sera, dalle 20.00 alle 22.00.

A Predazzo scatta la sfida che mette le ali: Red Bull 400

Il cielo di Fiemme è sempre più blu con le Azzurre del Volley

Un'invenzione porta Fiemme nell'era del diamante

Al Trento Film Festival l'eremita della Val di Fiemme

Cavalese, fiera del gusto Tempus Fugit

Dolomiten Front, il rock musical Made in Fiemme, al Trento Film Festival

Quando le giornate di neve sono più lunghe.. una è gratis!
E offerte weekend di neve, gusto e relax in vista dei ponti del 25 aprile e del primo maggio.

Tomba scia in Val di Fiemme con i ragazzi di Amatrice

Qui la musica ti mette gli sci, fra note jazz e ritmo deejay
Vivremo, così, 15 giorni di concerti sulle piste innevate della Val di Fiemme, fra le Dolomiti del Trentino.