605 dobermann in gara a Masi di Cavalese
13/09/2016

Vedremo anche esemplari cubani e tailandesi al Campionato del Mondo dell’Internationaler Dobermann Club.
Gli appassionati di animali, fra settembre e ottobre, trovano in Val di Fiemme tre occasioni d’incontro generose di emozioni.
Fra un’invasione di capre (Desmontegada di Cavalese, 11 settembre) e una di mucche (Desmontegada di Predazzo, 2 ottobre), la Valle si prepara a ricevere 605 doberman nel weekend del 17-18 settembre 2016.
Grazie all’impegno del Comune di Cavalese, la Val di Fiemme ospiterà per la seconda volta il Campionato del Mondo Internationaler Dobermann Club, mettendo a disposizione la zona del campo sportivo di Masi e persino i prati adiacenti, su gentile concessione dei singoli proprietari.
I migliori soggetti al mondo di razza dobermann arriveranno da 42 nazioni (nel 2012 erano 36), fra cui Cuba e Tailandia, per aggiudicarsi il titolo di Campione del Mondo.
Fra i cinque ring sul campo, i giudici valuteranno ogni esemplare in un Campionato che premia di più la docilità della bellezza. Le categorie di questi eleganti atleti al guinzaglio saranno suddivise in esemplari neri e marroni e in maschi e femmine.
Le associazioni di Masi di Cavalese garantiranno la ristorazione nei due giorni di gara, anche organizzando una festa campestre aperta a tutti. La Val di Fiemme ospiterà circa 1800 persone, tra allevatori, addestratori, proprietari e organizzatori.
Le gare saranno precedute da un convegno internazionale sul Dobermann (con traduzione simultanea in tre lingue) che si svolgerà venerdì 16 settembre al PalaFiemme.
L’evento sarà anche un momento di ricordo del dottor Pierluigi Pezzano, improvvisamente mancato due mesi fa, che ha voluto fortemente il Campionato in Val di Fiemme nel 2012 e nel 2016.
Il comitato organizzatore è composto dall’Associazione Amici dei Cani, dall’Apt Val di Fiemme, dal Comune di Cavalese e dall’Aiad (Associazione italiana allevatori dobermann).
NAZIONI |
CANI |
ITALIA |
212 |
GERMANIA |
68 |
RUSSIA |
61 |
SERBIA |
46 |
FRANCIA |
34 |
BELGIO |
14 |
GRECIA |
12 |
DANIMARCA |
11 |
ROMANIA |
11 |
SLOVENIA |
10 |
UNGHERIA |
10 |
CROAZIA |
9 |
FINLANDIA |
9 |
POLONIA |
9 |
REGNO UNITO |
9 |
LETTONIA |
8 |
NORVEGIA |
8 |
REPUBBLICA CECA |
8 |
SPAGNA |
8 |
BOSNIA ED ERZEGOVINA |
4 |
IRLANDA |
4 |
OLANDA |
4 |
PORTOGALLO |
4 |
AUSTRIA |
3 |
INDONESIA |
3 |
LITUANIA |
3 |
TURCHIA |
3 |
CIPRO |
2 |
CUBA |
2 |
SLOVACCHIA |
2 |
ESTONIA |
1 |
IRLANDA DEL NORD |
1 |
ISRAELE |
1 |
MALTA |
1 |
REPUBBLICA DI SAN MARINO |
1 |
SCOZIA |
1 |
SVEZIA |
1 |
SVIZZERA |
1 |
TAILANDIA |
1 |
UCRAINA |
1 |
galleria immagini

La sfida estrema di Danilo Callegari decolla in Val di Fiemme
Oggi ha presentato alla Magnifica Comunità di Fiemme il sogno intitolato AntarcticaExtreme.

Nordic walking fra gli alberi della musica
Scopri le escursioni offerte dalla FiemmE-Motion Plus Card e il grande evento del Cammino del Cristo Pensante.

Lo sci di primavera ti regala un giorno
fra artisti jazz, menù musicali e performance deejay
In Val di Fiemme, quando le giornate si allungano, una è gratis.
E dal 10 marzo la musica scende in pista ed entra nel piatto.

Val di Fiemme, ecco il primo Dolomiti Food Jazz: 10 piatti in musica

San Valentino sugli sci? Notte bianca… con risveglio dolomitico
Mercoledì 14 febbraio 2018: sci notturno sull'Alpe Cermis. Giovedì 15 febbraio: sconfinata colazione dolce e salata a Baita Passo Feudo aspettando l'alba dolomitica Trentino Ski Sunrise.

Fra orchidee spontanee e rododentri, sboccia la Settimana fiori, erbe e sapori

Grazie, Spelacchio - Lettera della Val di Fiemme
di una foresta che cresce in silenzio.

Pampeago Challenge 51, vinci uno skipass stagionale con una gara di slalom gigante

Tutti in pista. Si scia nel Fiemme-Obereggen!

Val di Fiemme, che neve giocherellona
C'è proprio da divertirsi!