Apertura piste sci di fondo
11/12/2020

Lo sci di fondo porta dritti al cuore della Val di Fiemme e di chi ama lo sport all’aria aperta. Grazie alle copiose nevicate degli ultimi giorni da domani, sabato 12 dicembre, gli appassionati degli sci stretti, ma anche i neofiti potranno sbizzarrirsi macinando chilometri all’Altipiano di Lavazè (25 Km di piste pronte), al Centro del Fondo Fabio Canal di Lago di Tesero e anche sulla pista Serradori, un anello 1,2Km a Bellamonte.
Il Centro Altipiano Lavazé Oclini vanta un ambiente naturale fra i più affascinanti e sull’altitudine favorevole (1.850-2.100 m. slm) che rende le piste praticabili da dicembre ad aprile.
Il Centro del fondo F. Canal di Lago di Tesero, illuminato anche di notte a partire da dopo Natale, ha strutture all’avanguardia e offre il “brivido” di sciare sulle piste dei Campionati del Mondo e dell’Olimpiade 2026..
Bellamonte propone lo sci di fondo lungo l’anello Serradori, battuto con un binario, ciaspolate (o passeggiate a piedi) sulla Pista del Bosco (circa 3 Km) e ancora discese spassose sulla pista da bob vicino al Centro servizi del paese.
CENTRO DEL FONDO DELL’ALTIPIANO DI LAVAZÉ
Le piste sono adatte sia a sciatori esperti sia a principianti. Il panorama che si ammira da questo altipiano, i boschi nel quale si snodano i tracciati e il sole, sono le caratteristiche che seducono i fondisti.
Nei sentieri dei boschi dell’altipiano di Lavazé si può praticare anche lo snow-walking. La camminata con bastoncini e scarponcini o con le ciaspole permette di muovere il 90 per cento dei muscoli senza fare troppa fatica e di godersi la natura.
CENTRO DEL FONDO DI LAGO DI TESERO
Una posizione favorevole e uno dei più potenti impianti di innevamento programmato, sono una garanzia di piste ben preparate e assicurano l'apertura del centro da dicembre alla metà del mese di marzo, nonostante i soli 850 m. di altitudine.
Inoltre, alcune sere alla settimana, una pista di 1,5 Km viene illuminata per chi vuole sciare anche sotto le stelle.

Nazionale Seniores Maschile

Campionati Europei OCR in Val di Fiemme

Gli alberi della musica della Val di Fiemme “vibrano” al Festival di Sanremo

La Val di Fiemme si racconta su Radio Dolomiti

La Val di Fiemme in TV con Dreams Road - venerdì 31 dicembre RAI 1

Vuoi provare la magia di scivolare sulla neve trainato da splendidi cavalli?

Viaggio attraverso una terra di confine

La Sportiva: Lorenzo Delladio imprenditore dell’anno

Il Trentino in onda su Ski Magazine!
