Bambini, apre la Montagna Animata! Ed è subito festa

15/06/2016

La MontagnAnimata apre l’estate con una festa per i bambini

Domenica 19 giugno, impianti di risalita gratuiti a Predazzo per scoprire tutte le novità del divertimento in quota e assistere allo spettacolo “The Swingirls”.

Gli impianti di risalita per raggiungere la MontagnAnimata del Latemar sono gratuiti domenica 19 giugno per una festa che vuole salutare l’estate e annunciare tante novità, fra spettacoli, personaggi, sentieri, giochi, racconti e giocolibri. Sono quindi gratis l’andata e ritorno della telecabina Predazzo-Gardoné e l’andata e ritorno della seggiovia Gardoné-Passo Feudo. Gratuito anche lo show “The Swingirls in concerto” che si terrà nell’anfiteatro all’aperto di Gardoné, alle 11.00. In scena il coro femminile giovanile della Scuola Musicale “Jan Novák” diretto da Mirko Vezzani e accompagnato al piano da Piero Pegoretti. Fra musica, voce e danza lo spettacolo The Swingirls propone una piccola cronistoria dell’amore coniugale, con brani ironici e sottili come Baciami piccina, Quando vien la sera, Il cammello e il dromedario e altri ancora.

Gli impianti di risalita saranno aperti tutto il giorno per permettere a tutti di esplorare a Gardoné “La Foresta dei Draghi”, l’unico parco divertimento creato con la land art, il gioco interattivo del “Difr” e il sentiero del “Pastore distratto” per conoscere il mondo contadino, i misteri del ciclo dell’acqua e la dolcezza delle api. Davanti al Rifugio Passo Feudo attende i bambini l’esilarante “Giardino storto del Dahù”.

A fine luglio sul Passo Feudo sarà inaugurato il restyling del sentiero geologico Geotrail del Dos Capel, a cura del Muse, del Museo geologico delle Dolomiti di Predazzo, del Comune di Predazzo e degli impianti di risalita del Latemar. A guidare i visitatori in un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta delle origini dei Monti Pallidi saranno undici postazioni tematiche con le illustrazioni dell’artista portoghese Bernardo Carvalho.

Il sesto anno di MontagnAnimata presenta anche importanti novità editoriali. Il racconto di Beatrice Calamari “I Draghi del Latemar”, che ha ispirato le installazioni della Foresta dei Draghi ed ha meritato tre premi letterari, è stato ristampato con le illustrazioni di Simone Frasca.

MontagnAnimata ha pubblicato anche un nuovo libro, con altre storie fantastiche di draghi inventate dai ragazzi della scuola secondaria di primo grado Marzari Pencati di Predazzo. E visto che la MontagnAnimata ospita ogni estate la Settimana della Clownerie (quest’anno dal 24 al 29 luglio), ecco nascere anche il primo Giocolibro dedicato alla poesia, all’equilibrio e alla libertà del circo. Il racconto “Piccolo circo Quassù” del maestro Claudio Madia invita a liberare la fantasia fino ad immaginare di fare capriole tra le nuvole, grazie a due nuovi personaggi fantastici: Jo e il suo amico fidato Zop.

MontagnAnimata prende per mano i bambini e li accompagna a conoscere i sentieri tematici con tanti giocolibri e racconti divertenti, consegnando loro anche pillole di conoscenza legate al territorio e alla bellezza del Latemar. Fra un sentiero e l’altro, si possono trovare 10 giocolibri (6 Avventure Cercadraghi e 3 giocolibri dedicati al Gioco del Difr, 3 al Sentiero del pastore distratto, al Sentiero geologico Geotrail Dos Capel e Piccolo circo Quassù), due libri dedicati ai draghi del Latemar e uno sulle fiabe storte del Dahù.

Altre novità sono presenti nel calendario delle animazioni e degli spettacoli itineranti, sempre nuovi e capaci di stupire.

INFO: Latemar 2200 Spa, tel. 0462 502929, predazzo@latemar.it - www.montagnanimata.it

13/09/2016

605 dobermann in gara a Masi di Cavalese

Nel weekend del 17-18 settembre 2016, il Campionato del Mondo dell’Internationaler Dobermann Club approda in Val di Fiemme. I Campioni del Mondo saranno decisi valutando soprattutto la docilità.
10/08/2016

Che buono il latte! Ed è subito festa...

Nel weekend da venerdì 19 a domenica 21 agosto 2016, "Latte in Festa" avvolge la Val di Fiemme nel candore dell’alpeggio, mentre nei paesi si animano spettacoli, fra mercatini, laboratori per piccoli casari e degustazioni. Il nuovo festival "Latte in Festa" svela il segreto del gusto dell'oro bianco del Trentino.
04/08/2016

La Disney sceglie la Foresta dei Draghi della Val di Fiemme

La Foresta dei Draghi del Latemar diventa il set per promuovere l’ultimo film Disney “Il Drago Invisibile”.
I protagonisti degli spot sono Francesco Facchinetti e Wilma Helena Faissol, con il loro piccolo Leone, e Francesca Del Taglia e Eugenio Colombo, con il figlio Brando.
14/07/2016

Com'è buffo il trekking dei lama in Val di Fiemme

Pablo, Cisco, Luglio, Loco, Papaya e Mango sono i protagonisti di un tenero e divertente trekking nei prati di Tesero.
Organizza le escursioni, ogni mattina, il Maso delle Erbe.
Sconto del 10% con la Trentino & FiemmE.motion Guest Card.
13/07/2016

Fiemme, la valle del volley azzurro si tinge di rosa

Dopo il ritiro della Nazionale maschile di volley è il momento della Nazionale femminile. Fra le atlete presenti in Val di Fiemme la nota Eleonora Lo Bianco che si appresta ad affrontare la sua quinta Olimpiade.
Porte aperte al Palazzetto dello Sport La Rosa Bianca di Cavalese, fino al 23 luglio 2016, per assistere agli allenamenti.