Campionati Europei OCR in Val di Fiemme
27/01/2022

Dopo un periodo di corse agli ostacoli per il settore turistico arriva un Campionato che, probabilmente, porterà negli alberghi della valle 1500-2000 atleti. Per un weekend sarà proprio una competizione di corsa ad ostacoli a regalarci un po’ di ossigeno.
La Federazione Italiana OCR (FIOCR) ha assegnato alla Val di Fiemme l’organizzazione dei Campionati Europei 2020, la massima competizione continentale di corse a ostacoli.
Dal 10 al 12 giugno 2022 atleti da tutta Europa si incontreranno al centro del Fondo di Lago di Tesero, per sfidarsi alla conquista dei titoli assoluti ed Age Group nelle categorie Short, Standard e Team. I percorsi di gara si estenderanno da Lago di Tesero fino all’Ape Cermis e a Masi di Cavalese.
È stata la costante crescita del movimento a livello nazionale, che solo nel 2018 ha coinvolto oltre 45mila appassionati, a permettere all’Italia e alla FIOCR – Federazione Italiana OCR di ospitare l’edizione 2020 su assegnazione da parte della OCR World (Fédération Internationale de Sports d’Obstacles) e della OCR Europe (European Obstacle Sports Federation).
In solo 5 anni l’interesse suscitato da questa disciplina emergente, nata negli anni ’80 in Inghilterra e affermatasi dal 2010 tra USA ed Europa, ha permesso nel 2015 proprio nel nostro Paese la realizzazione del primo Campionato al mondo e nel 2016 l’istituzione della FIOCR.
L’associazione riunisce ad oggi oltre 40 associazioni e società impegnate sul territorio con lo scopo di rappresentare, regolamentare e promuovere l’obstacle racing. Una sinergia sostenuta a livello internazionale anche dalla OCR Europe, di cui è membro fondatore, e dalla World OCR, finalizzata soprattutto a intraprendere un percorso per il riconoscimento ufficiale di queste corse a ostacoli che affrontano circuiti sterrati che invitano a superare sfide fisiche.
galleria immagini

Val di Fiemme, vincono il buio sulla neve iridata

Mondiali di sci, la Svezia si allena in Val di Fiemme
ai Mondiali di St. Moritz sulla pista Torre di Pisa dello Ski Center Latemar.

Val di Fiemme: concerti, giochi e selezioni d’oro Zecchino
Dal 2 al 9 febbraio prendono vita le animazioni della “Settimana bianca dello Zecchino d’oro” e le selezioni per la 60esima edizione.

Kasete Skeen, il Tomba di Tonga scia in Val di Fiemme

Lucilla Granata presenta il suo libro "Lo schiavo di Hitler" alla Magnifica Comunità di Fiemme

Bimbi sulla neve, fra sci, slittini e missioni cerca draghi
5 skiarea, 5 piste da slittino, 3 ski-kindergarten, 6 parchi da fiaba sulla neve, una passeggiata fra i draghi, 20 Hotel per Famiglie, un Carnevale Oro Zecchino.

A Natale puoi… passeggiare fra mercatini e presepi

Fiemme, guardiamola in tv
Da Geo a Melaverde, ecco le tv che raccontano Fiemme vestita di neve.

Le foreste musicali di Fiemme “viaggiano” in Bmw
