Cavalese, mostra al Centro Arte Contemporanea: Omar Galliani - Bruno Walpoth
06/07/2017

Cavalese, arte nordica e arte mediterranea a confronto
La mostra “Omar Galliani - Bruno Walpoth” sarà aperta dal 16 luglio al 3 settembre 2017.
INAUGURAZIONE: domenica 16 luglio, ore 17.30.
APERTURA: La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 15.30 alle 19.30; venerdì e sabato anche la sera dalle 21 alle 23. Giorno di chiusura: lunedì.
L’arte mediterranea incontra l’arte nordica. Nascono contaminazioni sorprendenti. Il Centro Arte Contemporanea di Cavalese apre un dialogo artistico con la mostra “Omar Galliani - Bruno Walpoth”, aperta dal 16 luglio al 2 settembre 2017 (tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 15.30 alle 19.30; ogni venerdì e sabato anche alla sera dalle 21 alle 23).
L’evento espositivo, curato da Elio Vanzo e creato con il Comune di Cavalese, mostra un dialogo fra il pittore emiliano Omar Galliani e lo scultore altoatesino Bruno Walpoth, entrambi riconosciuti tra i più importanti artisti italiani contemporanei. La mostra sarà inaugurata domenica 16 luglio, alle 17.30.
Con grandi disegni a carboncino e tecniche miste, Galliani, artista espressivo di una piena cultura mediterranea, ritrae donne, dettagli di corpi, oggetti, proponendo visioni poetiche tra luce e ombra. Le sue opere dialogano, nel museo di piazzetta Rizzoli, con le sottili inquietudini della cultura nordica espresse dalle figure a grandezza naturale di Walpoth che riprende la tradizione della scultura lignea gardenese, modificandone i canoni in chiave contemporanea.
Omar Galliani nasce a Montecchio Emilia nel 1954 e si diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Negli anni Settanta condivide le tendenze del gruppo degli Anacronisti, quindi concentra le sue ricerche sul disegno a matita e carboncino. Il suo tratto deciso si smaterializza nel chiaroscuro, rievocando i grandi maestri del passato, ma esprime una condizione esistenziale contemporanea.
Bruno Walpoth nasce a Bressanone nel 1959, vive e lavora a Ortisei in Trentino Alto-Adige. Con le numerose apparizioni in musei di tutto il mondo, i lavori di Walpoth sono parte di collezioni internazionali.
INFO: Centro Arte Contemporanea Cavalese, piazzetta Rizzoli 1 - Cavalese, tel. +39 0462 235416 - www.artecavalese.it
galleria immagini

Che buono il latte! Ed è subito festa...

Trovato in Val di Fiemme un fungo da record: 2.4 kg

La Disney sceglie la Foresta dei Draghi della Val di Fiemme
I protagonisti degli spot sono Francesco Facchinetti e Wilma Helena Faissol, con il loro piccolo Leone, e Francesca Del Taglia e Eugenio Colombo, con il figlio Brando.

Ziano di Fiemme, il cammino cosciente in una mostra internazionale

Com'è buffo il trekking dei lama in Val di Fiemme
Organizza le escursioni, ogni mattina, il Maso delle Erbe.
Sconto del 10% con la Trentino & FiemmE.motion Guest Card.

Fiemme, la valle del volley azzurro si tinge di rosa
Porte aperte al Palazzetto dello Sport La Rosa Bianca di Cavalese, fino al 23 luglio 2016, per assistere agli allenamenti.

Le Settimane della Famiglia, con la fata, la strega e il folletto di Melevisione
Natalia Cattelani della Prova del Cuoco (Rai Uno) trasformerà i bambini in Piccoli Chef.

Bambini, apre la Montagna Animata! Ed è subito festa

Linea Verde racconta l’eco-calore di FiemmePellet
Domenica 5 giugno, alle 12.20, ne darà ampio risalto Patrizio Roversi su Rai Uno durante la puntata di Linea Verde interamente dedicata alla filiera corta del legno in Val di Fiemme.

Colpi di scena… e di tamburo. Atteso il musical Made in Fiemme
Lo show andrà in scena fra i prati dello Stadio del Fondo di Lago di Tesero il 15, il 16 e il 17 luglio 2016, alle 21.15.