Che buono il latte! Ed è subito festa...

10/08/2016

La tua festa bianca come il latte

Candore, stupore e sapore. Tutta la poesia di "Latte in Festa" in un weekend spettacolare fra i paesi e gli alpeggi della Val di Fiemme.

Predazzo, Cavalese e gli alpeggi della Val di Fiemme si vestono di bianco per condurre alla scoperta di latte, formaggi, burro, yogurt, ricotta e panna. Il weekend di festa e degustazioni, dedicate all’oro bianco delle Dolomiti, propone spettacoli teatrali, giochi e laboratori per bambini, passeggiate guidate, momenti di benessere all’aria aperta e tante proposte golose da gustare in quota, tra mucche e caprette, o nelle piazze dei paesi per una piacevole “Notte Bianca come il latte”. I più mattinieri possono vivere un giorno da malgari, con un appuntamento speciale di “Albeinmalga for Family”.

La prima edizione di “Latte in Festa” coinvolge quattro vallate del Trentino. Due eventi si sono già svolti con  successo a fine luglio nel Primiero e in Val di Non. Nel weekend dal 19 al 21 agosto Latte in Festa coinvolge la Val di Fiemme e la Val di Sole.

L’evento rivela cosa si nasconde dietro la produzione del latte e di tutti i suoi derivati, esplorando l’intera filiera del latte, fra malghe, pascoli e laboratori caseari. Il weekend infatti permette di scoprire dove pascolano le mucche, come vengono allevate e, persino, come si mungono. Tutti possono assistere alla nascita dei formaggi freschi di malga che conservano i sapori e i profumi dell’alpeggio.

Latte in Festa” è ideato e voluto dalla Provincia Autonoma di Trento, assieme a Trentino Marketing. I partner dell’iniziativa sono il Gruppo Formaggi del Trentino, la Federazione Provinciale Allevatori Trento, Latte Trento e la Strada dei Formaggi delle Dolomiti.

In Val di Fiemme la festa è patrocinata dai Comuni di Predazzo e Cavalese, dal Caseificio Sociale di Predazzo e Moena e dal Caseificio Sociale di Cavalese.

Tutti i partecipanti sono invitati a vestirsi di bianco per creare una suggestiva coreografia.

UNA GIORNATA TRA I PASCOLI... A PARTIRE DALL'ALBA

Albeinmalga for Family a Malga Sadole permette di trascorrere un giorno da malgari. Venerdì 19 agosto e sabato 20 agosto si può vivere la vita di malga, con la possibilità di dormire in tenda sotto un cielo stellato e di svegliarsi con il suono dei campanacci. Al sorgere del Sole la festa continua tra i pascoli, con giochi, passeggiate e persino un goloso Cheesenic al Pian delle Maddalene.Malga Sadole e il Rifugio Cauriol, intanto, propongono golosità a base di latte e formaggi km zero, con un Bar Bianco dove si bevono latte fresco di malga, Muccaccino e Caffè Muccato.

LA FESTA BIANCA DI PREDAZZO

Sabato 20 agosto, dalle 16.00 alle 23.00, a Predazzo, in piazza SS. Filippo e Giacomo decolla il divertimento, fra occasioni di gusto a base di latte e formaggi. Alle 17 e alle 21, si assiste allo spettacolo “Il latte e il nostro pane”, seguendo le storie itineranti di leggende quotidiane della Compagnia La Pastière e di Sentieri in Compagnia. Alle 18.00 i bimbi partecipano al laboratorio “Piccolo Casaro”, con il Caseificio di Predazzo e Moena e la Strada dei formaggi delle Dolomiti. Alle 19.00, la parola passa agli chef della Val di Fiemme che ci cimentano in uno show cooking. Segue il Pasta Party con la Pasta Felicetti e i formaggi di Fiemme.

VITA DI MALGA SUL PASSO LAVAZÉ

Domenica 21 agosto, a Malga Daiano, sul Passo Lavazé, dalle 10.00 alle 14.00, “Sentieri in Compagnia” diverte i bimbi con animazioni, giochi e laboratori teatralizzati di cucina a base di latte e formaggi. Alle 10.00, la malga dà il benvenuto con pane, burro (fatto al momento) e marmellata. Alle 11.00, inizia il Laboratorio teatralizzato di cucina con latte e formaggio. Alle 11.30, arriva la Caserada, una magica alchimia fatta di latte, caglio e sale con tanto di fuoco, caldera e casaro. Inoltre, l'Agritur Malga Daiano tenta il palato con tante golosità a base di latte e formaggi di Fiemme.

LA FESTA BIANCA DI CAVALESE

Domenica 21 agosto, Latte in Festa travolge Cavalese, dalle 16 alle 23. All’inizio il carro del latte parte da piazza Italia e percorre le vie del centro trasformandosi in un palcoscenico. Prende vita lo spettacolo teatrale “Il Latte è il nostro Pane”, con le storie itineranti a cura della Compagnia La Pastière e Sentieri in Compagnia. Intanto, si vivono momenti golosi a base di latte, yogurt e formaggi, anche di capra. Alle 18.30 inizia la caseificazione live, questa volta con latte di capra. I bambini possono avvicinare mucche e caprette o fare qualche divertente lavoretto, mentre mamma e papà  si godono un Apericena in Bianco con tanto di street food e musica da vivo. Alle 20.30 torna in scena lo spettacolo “Il latte e il nostro pane”.

Info e prenotazioni: ApT Val di Fiemme, tel. 0462 241111 - info@visitfiemme.it

29/08/2019

Val di Fiemme, Latte in Festa con vista sul tramonto e la Via Lattea

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, in Val di Fiemme, fra Malga Sadole, il Pian delle Maddalene e la piazza di Predazzo esplode il gusto genuino di Latte in Festa, con un tramonto in malga e una “notte bianca” osservando la Via Lattea.
Latte in Festa è un vero e proprio allenamento del gusto in attesa delle Desmontegade delle capre (domenica 8 settembre, Cavalese) e delle vacche (domenica 6 ottobre, Predazzo).
05/08/2019

Val di Fiemme: la musica è salva! Un “grazie” in concerto

Il pianista Roberto Prosseda suonerà fra legni pronti a donare nuove melodie, giovedì 8 agosto, a Lago di Tesero. L’azienda Ciresa ringrazia così chi ha sostenuto il recupero degli abeti di risonanza abbattuti dalla tempesta in Val di Fiemme.
31/07/2019

10 cose… in Val di Fiemme

Dieci cose da vedere e da vivere in Val di Fiemme stanno facendo sognare amanti dei viaggi e turisti virtuali sul portale Sì Viaggia. Ecco come una valle trentina “issa la vela” per navigare sul web
17/06/2019

La Val di Fiemme ti porta in alto

Tutti i giorni da 15.06 al 16.09.2019. Qui trovi tutte le informazioni sulle aperture degli impianti incluse le aperture speciali di fine stagione.
17/05/2019

Predazzo, scateniamo un'altra Red Bull 400

Sabato 6 luglio 2019, tutti allo Stadio del Salto per l'evento più adrenalinico dell'estate. Torna la gara breve più ripida al mondo! La corsa estenuante, aperta a tutti, terminerà con l’Evening Party al Poldo Pub.
11/05/2019

Quel rosso trekking

Le escursioni della Val di Fiemme si tingono di fuoco,
fra tramonti dolomitici, foreste di abeti rossi e distese di rododendri.
26/04/2019

Il cammino del Cristo Pensante: 73 km in 3 giorni

Venerdì 8 luglio 2016, un trekking meditativo di 73 km partirà dal Santuario di Pietralba per arrivare, domenica 10 luglio, al Cristo pensante delle Dolomiti, sulla cima di Monte Castellazzo a Passo Rolle. Iscrizioni entro il 31 maggio.
21/02/2019

Val di Fiemme, il Dolomiti Food Jazz è un festival nel piatto

Dall’8 al 16 marzo 2019 il Dolomiti Ski Jazz si assaporerà anche a tavola, grazie alla seconda edizione della rassegna enogastronomica trentina Dolomiti Food Jazz. Ristoranti e rifugi della Val di Fiemme comporranno “piatti musicali” con le note aromatiche dei sapori della valle, dei vini trentini e Cembrani Doc, della Birra di Fiemme e di altre chicche chilometro zero.