Com’è nata la Natività di piazza San Pietro? Il Tg2 Storie scopre le sue origini visitando Tesero.

17/12/2015

C’era una volta un pastore della Val di Fiemme amato da tutti, Tita Oca. Ancora oggi gli scultori di Tesero si divertono a collocarlo nei loro presepi. Ecco una delle tante curiosità che l’inviato del Tg2 Storie, Gabriele Carletti, ha raccolto intervistando Michele Longo, dell’associazione Amici del Presepio di Tesero Felix Deflorian, e gli scultori Tiziano Deflorian e Giuseppe Mich “Bepo”.

Il servizio, trasmesso il 13 dicembre 2015 dal Tg2 Storie, descrive il Grande Presepe in stile trentino che Tesero ha donato al Vaticano, in occasione del Giubileo della Misericordia, quindi, si inoltra nei vicoli di Tesero per scoprire i volti dei suoi cento presepi e dei maestri che li hanno creati.

Ecco il servizio del TG2 Storie, condotto da Maria Concetta Mattei. Si parla dei Presepi di Tesero dal minuto 6’ 30” in poi: http://bit.ly/1m79PtHù

I Presepi di Tesero saranno protagonisti anche del TGR "Regioni e ragioni del Giubileo" di Rai 3, in onda sabato 19 dicembre, dalle 13.25 alle 14.00.

Del Grande Presepe di Tesero, allestito nella culla della cristianità, si parlerà anche nel Settimanale regionale del TGR, in onda sabato 19 dicembre, dalle 12.25 alle 13.00.