Dan Peterson e Franco Casalini inviati dall'Olimpia Basket a Predazzo

10/07/2017

I celebri coach Dan Peterson e Franco Casalini, dal 9 all’11 luglio,

sono ospiti dell’AJP Summer Camp dell’Olimpia EA7 Emporio Armani Milano

che porta in Val di Fiemme 800 ragazzi.

 

“Siamo qui per dare qualche lezione ai giovani appassionati di basket - spiegano Dan Peterson e Franco Casalini - anche se siamo veramente incantati dalla bravura degli istruttori dell’AJP Summer Camp. Loro inondano i ragazzi di entusiasmo”.

Il passaggio di consegna di competenza e esperienza dei due colossi del basket avviene a Predazzo, in Val di Fiemme, durante il camp estivo dell’Olimpia EA7 Emporio Armani Milano che allena 800 ragazzi, divisi in quattro turni, dal 25 giugno al 22 luglio 2017.

Per tre giorni Dan e Franco impartiscono lezioni di palleggio, reattività, difesa, aggressività, tiro e recupero delle palle vaganti nei palazzetti dello sport delle medie di Predazzo e dello Sporting Center, ma anche nei prati e nei boschi che si trasformano in palestre naturali.

I ragazzi sono ospiti degli Hotel Touring, Liz e Majestic di Predazzo. I due celebri coach alloggiano dal 9 all’11 luglio all’Hotel Ancora di Predazzo. “Stiamo con i giovani per restare giovani - esordisce Dan, giornalista, star televisiva e allenatore di fama mondiale. Con Franco stiamo osservando due generazioni, quella dei giovani allievi e quella degli istruttori che hanno un modo così piacevole di motivarli che non smetteremmo mai di guardarli”.

Dan Peterson partecipa al Camp dell’Olimpia da sei anni. Mentre per Franco Casalini è la prima esperienza. Loro si conoscono da 40 anni, da quando Casalini era il vice di Peterson all’Olimpia Milano.

Dan Peterson ha allenato a Milano abbastanza da vincere 4 scudetti e una Coppa dei Campioni. Franco Casalini quando ha preso in mano la squadra, si è confermato a livello internazionale e ha condotto l’Olimpia all’ultimo scudetto dell’era D’Antoni-Meneghin.

Entrambi sono convinti che Predazzo sia la sede perfetta del Camp per la bellezza della valle, il clima fresco e la presenza di impianti sportivi di alto livello. “Mi sembra incredibile - sottolinea Dan Peterson - dormire con il copriletto, mentre a Milano si soffoca dal caldo”.

Chi ha scelto Predazzo come sede del AJP Summer Camp?

“Sei anni fa - risponde Peterson - lo ha scelto il ticketing manager Paolo Monguzzi, un uomo che considero un genio. Tanto è vero che dopo aver fatto decollare la biglietteria dell’Olimpia ora lavora a quella dell’Inter”.

Questo camp formerà nuovi campioni?

“I campioni si formano con un lavoro costante che dura tutto l’anno - dice Peterson -. Il camp dell’Olimpia è utile per relazionarsi con nuovi istruttori e nuovi compagni, affinare la tecnica, alimentare la passione e, non ultimo, allontanare per un po’ i ragazzi dallo smartphone e dal computer. Qui, infatti, non possono usarli. Sono costretti alle relazioni autentiche”.

Casalini, ha notato talenti in campo?

“Certamente, ci sono ragazzi qui che hanno la stoffa del campione. Ne abbiamo visto uno, ad esempio, che assomiglia molto a Riccardo Pittis”.

Con gioia i due allenatori si godono il fresco di Predazzo e la freschezza dei giovani giocatori pallacanestro. Per loro è motivo d’orgoglio essere presenti dove si costruisce il futuro.

Al Camp dell'Olimpia sono attesi settimana prossima l'ex campione dell'Olimpia Milano Roberto Premier e la campionessa italiana di basket Arianna Landi. Sulla pagina di Facebook Armani Junior Program è possibile seguire gli allenamenti e gli incontri con i campioni.

13/12/2019

La Sportiva: di padre in figlia

L’azienda della Val di Fiemme è stata premiata a Milano per aver saputo gestire al meglio il passaggio generazionale. Ha ritirato il premio Giulia Delladio, figlia del presidente e amministratore delegato Lorenzo Delladio.
21/11/2019

Pista! Si scia

Anteprima sci sabato 23 e domenica 24 novembre, con l’apertura di tre seggiovie: l’Agnello di Pampeago, la Paradiso e la Ferrari del Passo Rolle.
Sabato 30 novembre aprono tutte le skiarea Fiemme-Obereggen.
05/11/2019

Scie di design e innovazione fra le piste del Fiemme-Obereggen

La stagione sciistica alle porte annuncia nuovi gesti stilistici sulla neve, in sintonia con la natura delle Dolomiti.
- Nello Ski Center Latemar il nuovo après ski Loox si ispira al Latemar, mentre il rinnovato rifugio Epircher Laner rivisita la tradizione alpina.
- Al via la seggiovia firmata Pininfarina, con dispositivi di sicurezza per i bimbi.
- Cresce il numero delle opere d’arte lungo la pista Agnello.
- L’innevamento potenziato garantisce un inverno di neve perfetta.
17/10/2019

Foliage, passeggiate acchiappa colori

Fiemme multicolor incanta ogni autunno per i suoi larici che infiammano il paesaggio. Si avanza nel bosco, fra timide nebbioline e tramonti nitidi, seguendo i tappeti morbidi formati da milioni di piccoli aghi