Dolomiten Front, il rock musical Made in Fiemme, al Trento Film Festival
27/04/2017

"Dolomiten Front", il rock musical contro tutte le guerre, realizzato in Val di Fiemme nello scenario di Forte Dossaccio, con i giovani artisti e professionisti delle Valli di Fiemme e Fassa e del Trentino, nel pieno centenario della prima guerra mondiale, partecipa alla 65a Edizione del Trento Film Festival nella sezione Orizzonti Vicini. Il film sarà proiettato al Cinema Modena martedì 2 maggio alle 21.30 (Sala 2) e sabato 6 maggio alle 19.00 (Sala 3). La sezione Orizzonti, in partnership con Trentino Film Commission, è uno spazio dedicato ai film prodotti o girati in Trentino-Alto Adige, per promuovere progetti e talenti locali.
Gli autori, produttori, regista ed altri partecipanti, saranno presenti alle proiezioni per rispondere alle domande del pubblico.
Il film musicale “Dolomiten Front”, prodotto dalla Berlino Shaking Foundations Multimedia Productions, è stato girato interamente in Val di Fiemme con la regia di Sara Maino. Il suo cast è formato da giovani attori, ballerini e musicisti, ma anche tecnici e video maker, della Val di Fiemme, della Val di Fassa e di altre zone del Trentino.
Il rock musical è un grido contro tutte le guerre, passate, presenti e future e un inno alla pace. Girato nel settembre 2015 a Forte Dossaccio, in Val di Fiemme, ha già partecipato a diversi film festival internazionali, ottenendo un premio della critica per il miglior cortometraggio musicale al film festival internazionale Muvi di Lisbona, lo scorso dicembre.
Il contesto è quello di un futuro indefinito, in cui il mondo è nuovamente in guerra. Un gruppo di giovani musicisti è arruolato nell’esercito e viene inviato in un forte in prima linea sulle montagne. Dal momento del loro arrivo, essi percepiscono che c'è qualcosa di strano in quel Forte ma il protagonista è l’unico a capire cosa realmente stia succedendo. Il Forte infatti è un luogo designato per un incontro mai avvenuto prima, le cui conseguenze possono cambiare il futuro dell’umanità.
Il film è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Ziano di Fiemme, l’Apt Val di Fiemme, il Comune di Predazzo, l’Agenzia Provinciale delle Foreste Demaniali, l'Associazione Teatrale Arjuna di Tesero e la Provincia Autonoma di Trento.
I biglietti si possono acquistare alle Casse Rurali di Fiemme e Fassa e sul sito www.trentofestival.it
TRAILER UFFICIALE: https://vimeo.com/211110615

Lucilla Granata presenta il suo libro "Lo schiavo di Hitler" alla Magnifica Comunità di Fiemme

Bimbi sulla neve, fra sci, slittini e missioni cerca draghi
5 skiarea, 5 piste da slittino, 3 ski-kindergarten, 6 parchi da fiaba sulla neve, una passeggiata fra i draghi, 20 Hotel per Famiglie, un Carnevale Oro Zecchino.

A Natale puoi… passeggiare fra mercatini e presepi

Fiemme, guardiamola in tv
Da Geo a Melaverde, ecco le tv che raccontano Fiemme vestita di neve.

Le foreste musicali di Fiemme “viaggiano” in Bmw

Fiemme, una valle amica delle famiglie

La Sportiva: “Primo tour epico di scialpinismo”

605 dobermann in gara a Masi di Cavalese

Weekend, facciamolo strano… nel foliage di Fiemme
grazie a 11 originali green weekend d’autunno.

L’incanto del vino di Cembra fra i larici di Capriana
un quartetto d'archi accompagna la degustazione dei migliori vini della Val di Cembra, tra formaggi, salumi e dolci di Fiemme.