Dolomiten Front, il rock musical Made in Fiemme, al Trento Film Festival
27/04/2017

"Dolomiten Front", il rock musical contro tutte le guerre, realizzato in Val di Fiemme nello scenario di Forte Dossaccio, con i giovani artisti e professionisti delle Valli di Fiemme e Fassa e del Trentino, nel pieno centenario della prima guerra mondiale, partecipa alla 65a Edizione del Trento Film Festival nella sezione Orizzonti Vicini. Il film sarà proiettato al Cinema Modena martedì 2 maggio alle 21.30 (Sala 2) e sabato 6 maggio alle 19.00 (Sala 3). La sezione Orizzonti, in partnership con Trentino Film Commission, è uno spazio dedicato ai film prodotti o girati in Trentino-Alto Adige, per promuovere progetti e talenti locali.
Gli autori, produttori, regista ed altri partecipanti, saranno presenti alle proiezioni per rispondere alle domande del pubblico.
Il film musicale “Dolomiten Front”, prodotto dalla Berlino Shaking Foundations Multimedia Productions, è stato girato interamente in Val di Fiemme con la regia di Sara Maino. Il suo cast è formato da giovani attori, ballerini e musicisti, ma anche tecnici e video maker, della Val di Fiemme, della Val di Fassa e di altre zone del Trentino.
Il rock musical è un grido contro tutte le guerre, passate, presenti e future e un inno alla pace. Girato nel settembre 2015 a Forte Dossaccio, in Val di Fiemme, ha già partecipato a diversi film festival internazionali, ottenendo un premio della critica per il miglior cortometraggio musicale al film festival internazionale Muvi di Lisbona, lo scorso dicembre.
Il contesto è quello di un futuro indefinito, in cui il mondo è nuovamente in guerra. Un gruppo di giovani musicisti è arruolato nell’esercito e viene inviato in un forte in prima linea sulle montagne. Dal momento del loro arrivo, essi percepiscono che c'è qualcosa di strano in quel Forte ma il protagonista è l’unico a capire cosa realmente stia succedendo. Il Forte infatti è un luogo designato per un incontro mai avvenuto prima, le cui conseguenze possono cambiare il futuro dell’umanità.
Il film è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Ziano di Fiemme, l’Apt Val di Fiemme, il Comune di Predazzo, l’Agenzia Provinciale delle Foreste Demaniali, l'Associazione Teatrale Arjuna di Tesero e la Provincia Autonoma di Trento.
I biglietti si possono acquistare alle Casse Rurali di Fiemme e Fassa e sul sito www.trentofestival.it
TRAILER UFFICIALE: https://vimeo.com/211110615

Che buono il latte! Ed è subito festa...

Trovato in Val di Fiemme un fungo da record: 2.4 kg

La Disney sceglie la Foresta dei Draghi della Val di Fiemme
I protagonisti degli spot sono Francesco Facchinetti e Wilma Helena Faissol, con il loro piccolo Leone, e Francesca Del Taglia e Eugenio Colombo, con il figlio Brando.

Ziano di Fiemme, il cammino cosciente in una mostra internazionale

Com'è buffo il trekking dei lama in Val di Fiemme
Organizza le escursioni, ogni mattina, il Maso delle Erbe.
Sconto del 10% con la Trentino & FiemmE.motion Guest Card.

Fiemme, la valle del volley azzurro si tinge di rosa
Porte aperte al Palazzetto dello Sport La Rosa Bianca di Cavalese, fino al 23 luglio 2016, per assistere agli allenamenti.

Le Settimane della Famiglia, con la fata, la strega e il folletto di Melevisione
Natalia Cattelani della Prova del Cuoco (Rai Uno) trasformerà i bambini in Piccoli Chef.

Bambini, apre la Montagna Animata! Ed è subito festa

Linea Verde racconta l’eco-calore di FiemmePellet
Domenica 5 giugno, alle 12.20, ne darà ampio risalto Patrizio Roversi su Rai Uno durante la puntata di Linea Verde interamente dedicata alla filiera corta del legno in Val di Fiemme.

Colpi di scena… e di tamburo. Atteso il musical Made in Fiemme
Lo show andrà in scena fra i prati dello Stadio del Fondo di Lago di Tesero il 15, il 16 e il 17 luglio 2016, alle 21.15.