Euregio, partito da Levico il Bastone dei Musei
20/10/2021

Un viaggio dal Forte delle Benne a Levico alla Magnifica Comunità di Fiemme a Cavalese in compagnia di Danilo Callegari, esploratore estremo che da anni ha scelto di preparare le sue avventure in Val di Fiemme. Circa sessanta chilometri che hanno visto come protagonista Danilo Callegari, distribuiti su due giornate il 19 e il 20 ottobre. Un percorso che può essere seguito on line e che intende dare visibilità all’iniziativa promossa dall’Euregio, ovvero l’Anno dei Musei, per far conoscere alle popolazioni dei tre territori che compongono l’Euregio Tirolo, Alto Adige, Trentino – i tanti istituti culturali che aderiscono all’iniziativa.
Oggi, mercoledì 20 ottobre, il Bastone dei Musei arriverà a Cavalese alle 14.30. Qui al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, in collaborazione con il Segretariato generale dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, ci sarà la cerimonia di consegna del “Bastone Gargooo – Bastone dei Musei”.
Sono annunciati lo Scario Renzo Daprà, il sindaco di Cavalese, l’assessore provinciale alla cultura, il segretario generale dell'Euregio Marilena Defrancesco e il presidente dell’Apt della Val di Fiemme, Paolo Gilmozzi.
L’evento si inserisce nel calendario di appuntamenti culturali organizzati per l’Anno dei Musei Euregio 2021. “Gargooo – Bastone dei Musei” è un progetto promosso dal MuseoPassiria di San Leonardo in Passiria. Il Bastone speciale, fornito di microchip geolocalizzatore, dalla fine di maggio sta viaggiando per il territorio Euroregionale di Museo in Museo. Per seguire il bastone durante il percorso, basta cliccare sul link sottostante: www.gargooo@museum.passeier.it.

Nordic walking fra gli alberi della musica
Scopri le escursioni offerte dalla FiemmE-Motion Plus Card e il grande evento del Cammino del Cristo Pensante.

Lo sci di primavera ti regala un giorno
fra artisti jazz, menù musicali e performance deejay
In Val di Fiemme, quando le giornate si allungano, una è gratis.
E dal 10 marzo la musica scende in pista ed entra nel piatto.

Val di Fiemme, ecco il primo Dolomiti Food Jazz: 10 piatti in musica

San Valentino sugli sci? Notte bianca… con risveglio dolomitico
Mercoledì 14 febbraio 2018: sci notturno sull'Alpe Cermis. Giovedì 15 febbraio: sconfinata colazione dolce e salata a Baita Passo Feudo aspettando l'alba dolomitica Trentino Ski Sunrise.

Fra orchidee spontanee e rododentri, sboccia la Settimana fiori, erbe e sapori

Grazie, Spelacchio - Lettera della Val di Fiemme
di una foresta che cresce in silenzio.

Pampeago Challenge 51, vinci uno skipass stagionale con una gara di slalom gigante

Tutti in pista. Si scia nel Fiemme-Obereggen!

Val di Fiemme, che neve giocherellona
C'è proprio da divertirsi!
