Europiano 2018: dal fortepiano di Mozart, ai pianoforti di Bollani-Grillo
21/05/2018

Cavalese, Europiano Congress 2018 - Nei pianoforti di oggi volumi e timbri sono affidati alla sensibilità delle dita del musicista. Non ci sono sordine da togliere o mettere, né pedali da azionare con il ginocchio. Il pianoforte come lo conosciamo noi è stato perfezionato dal 1870 in poi, quando Mozart, Beethoven e Chopin erano già scomparsi.
Europiano 2018, il Congresso internazionale per accordatori, riparatori, progettisti e appassionati di pianoforti, che si sta svolgendo per la seconda volta in Val di Fiemme, resuscita le sonorità originali della metà del ‘700 grazie a due fortepiano fedelmente ricostruiti da Kerstin Schwarz. Uno è la copia perfetta dello strumento di Bartolomeo Cristofori (1726), l’altro dello strumento di Gottfried Silbermann (1749).
Lunedì 21 maggio, nell’auditorium del Palafiemme i due fortepiano hanno evocato le antiche sonorità, durante il concerto della pianista Marcia Hadjimarkos.
Per fortepiano si intende il pianoforte antico, il cordofono a percussione che suonavano Mozart e Beethoven. Il fortepiano permetteva di pesare la pressione sul tasto (forte - piano). Le note non si sovrapponevano e non si fondevano come nel pianoforte moderno. Questa caratteristica apriva nuovi orizzonti e, infatti, nella seconda metà del Settecento, tutti abbandonarono il clavicembalo a favore di questo strumento più duttile.
Il fortepiano fu inventato intorno al 1700 a Firenze dall’abile cembalaro Bartolomeo Cristofori, al servizio del principe Ferdinando II de’ Medici. Le modifiche e le invenzioni apportate nel corso della prima metà dell’Ottocento lo fecero diventare, nella seconda metà dell’Ottocento, quello che oggi consideriamo il pianoforte moderno.
Saranno proprio due moderni pianoforti Fazioli i protagonisti del concerto per Europiano 2018 di Stefano Bollani e Francesco Grillo che catalizzerà l’attenzione martedì 22 maggio, alle 21, nello stesso auditorium del Palafiemme che ha evocato le sonorità settecentesche.
galleria immagini

Open day alla Casa del Volley Azzurro

La Casa del Volley è la Val di Fiemme!

Fiemme Insieme Card: la carta multiservizi dedicata ai soci della Cassa Rurale.

La Val di Fiemme ti porta in alto

Val di Fiemme, si scia fino al 16 aprile

CAI SAT Cavalese

Concorso Latemar Sixpack

Le grandi novità dell'inverno in Val di Fiemme

Assicura le tue giornate sugli sci con ITASNOW!
