Fiemme Welcome Magazine: La Sportiva

26/06/2020

“Uniti anche se divisi, scaleremo anche questa cima” Cit. Lorenzo Delladio, CEO e Presidente de La Sportiva all’inizio del lockdown

Chissà se Narciso Delladio, quando fondò La Sportiva oltre 90 anni fa, avrebbe mai immaginato che la sua azienda divenisse, oltre che leader mondiale nella produzione di scarpette d’arrampicata e di scarponi da montagna, anche produttrice di un’innovativa mascherina per l’utilizzo quotidiano e per la pratica dello sport outdoor nella fase di convivenza con il COVID-19.

Stratos Mask, questo è il nome che è stato scelto per la mascherina firmata La Sportiva, è un prodotto sicuro, ergonomico e confortevole, realizzato in tessuto traspirante 3D Mesh e Lycra con trattamento anti-batterico per una massima igiene e un’elevata traspirabilità. Nella mascherina vi è un filtro monostrato certificato, facilmente sostituibile.
Esso permette di filtrare circa il 99% dei batteri e virus emessi dalla bocca, come richiesto per le mascherine chirurgiche. Il filtro andrà sostituito quotidianamente o, con maggiore frequenza, a seconda dell’intensità d’uso da parte dell’utente.

L’utilizzo di una mascherina lavabile come Stratos Mask, a differenza di quelle mono-uso, contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente: la minore superficie del filtro, rispetto a quella necessaria per produrre mascherine sanitarie, riduce gli sprechi di materiale.

Ancora una volta, l’azienda fiemmese, ha dimostrato di riuscire ad adattarsi con rapidità alla mutevolezza delle condizioni esterne e di proporre soluzioni concrete mantenendo il focus anche sulla sostenibilità ambientale, concetto diventato centrale nel suo modello di business.

Sfoglia il Fiemme Welcome Magazine, clicca QUI!

20/09/2017

L'Oktoberfest di Predazzo sarà una biennale

Sono quasi tutti prenotati i tavoli dell'Oktoberfest di Predazzo. La festa si svolge in due weekend, 7-8 e 14-15 ottobre, e accompagna ad ammirare due sfilate domenicali: la Desmontegada delle vacche (8 ottobre) e la sfilata bavarese (15 ottobre), con bande musicali, compagnie di Schützen, gruppi folcloristici e storici, mezzi d’epoca e carri trainati da cavalli, per un totale di un migliaio di figuranti.
28/08/2017

Fiemme, ed è subito Desmontegada

Le feste delle Desmontegade di Cavalese (10 settembre 2017) e Predazzo (8 ottobre 2017) ringraziano le regine dei pascoli per aver donato la materia prima di prodotti caseari genuini e gustosi.
01/08/2017

Capriana mette “L’arte nel piatto”

Da giovedì 3 a domenica 6 agosto, un simposio “appetitoso” ospita sette artisti italiani e europei nelle vie del paese.
Premiazione con colpo di scena.
26/07/2017

Pampeago, un RespirArt Day con Maria Concetta Mattei

Sabato 29 luglio, festa itinerante per ammirare le opere della nona Manifestazione d’Arte Contemporanea nella Natura RespirArt 2017.
RespirArt è uno dei parchi d'arte più alti al mondo (quote 2.000-2.2000 m. slm.)