Fiemme Welcome Magazine Museo geologico delle Dolomiti

26/06/2020

Trekking, spettacoli di teatro-danza e il Nuovo Cinema Dolomiti: il Museo geologico delle Dolomiti di Predazzo lancia la nuova stagione estivaVedere al di là della tempesta con occhi nuovi e nuove rotte da seguire.

Il Museo geologico delle Dolomiti offre sguardi moderni sul territorio e una lettura trasversale del bene UNESCO. Sguardi che, per far fronte all'emergenza Covid-19, invitano a nuove modalità di esplorazione grazie a una programmazione estiva rinnovata e ampliata nelle sue proposte all’aperto.
 

Fra le novità Dolomiti paesaggi sublimi, passeggiate nei dintorni di Predazzo accompagnati da esperti per parlare di sostenibilità ambientale, di cambiamenti climatici, di morfologia del paesaggio, di mitologia e identità nelle Dolomiti, Geologia in bicicletta, una facile pedalata tra Ziano e Predazzo alla scoperta del paesaggio geologico della Val di Fiemme e due itinerari di Geotrekking ai piedi della Torre di Pisa e del Monte Agnello.

Protagoniste della rassegna di teatro-scienza sono le donne: Petra e la signora Curiosità propongono un viaggio nel tempo geologico. Con Petra, mascotte del museo e della guida cartacea Al museo con Petra, si può visitare il museo in autonomia, mentre con la simpatica Gea ci si avventura lungo il sentiero didattico del Dos Capèl, nel cuore del Latemar.

Al via anche il Nuovo cinema Dolomiti: un salotto al chiaro di luna dove film e autori suggeriscono una riflessione sulle connessioni che attraversano il nostro pianeta. E dal 31 luglio Ghiacciai, un'originale mostra che racconta lo stato di salute dei giganti bianchi tra rilievi sul campo, leggende alpine e la scure dei cambiamenti climatici.

Info e orari:
Aperto dal martedì alla domenica, ore 10 - 12.30 e 16 - 19
Museo geologico delle Dolomiti si trova in Piazza SS. Filippo e Giacomo 1 a Predazzo (TN)
Tel: +39.0462.500366 - email: museo.predazzo@muse.it

Leitner Ropeways e Montura sono Special Sponsor del Museo Geologico di Predazzo

Sfoglia il Fiemme Welcome Magazine, clicca QUI!

13/12/2019

La Sportiva: di padre in figlia

L’azienda della Val di Fiemme è stata premiata a Milano per aver saputo gestire al meglio il passaggio generazionale. Ha ritirato il premio Giulia Delladio, figlia del presidente e amministratore delegato Lorenzo Delladio.
21/11/2019

Pista! Si scia

Anteprima sci sabato 23 e domenica 24 novembre, con l’apertura di tre seggiovie: l’Agnello di Pampeago, la Paradiso e la Ferrari del Passo Rolle.
Sabato 30 novembre aprono tutte le skiarea Fiemme-Obereggen.
05/11/2019

Scie di design e innovazione fra le piste del Fiemme-Obereggen

La stagione sciistica alle porte annuncia nuovi gesti stilistici sulla neve, in sintonia con la natura delle Dolomiti.
- Nello Ski Center Latemar il nuovo après ski Loox si ispira al Latemar, mentre il rinnovato rifugio Epircher Laner rivisita la tradizione alpina.
- Al via la seggiovia firmata Pininfarina, con dispositivi di sicurezza per i bimbi.
- Cresce il numero delle opere d’arte lungo la pista Agnello.
- L’innevamento potenziato garantisce un inverno di neve perfetta.
17/10/2019

Foliage, passeggiate acchiappa colori

Fiemme multicolor incanta ogni autunno per i suoi larici che infiammano il paesaggio. Si avanza nel bosco, fra timide nebbioline e tramonti nitidi, seguendo i tappeti morbidi formati da milioni di piccoli aghi
29/08/2019

Val di Fiemme, Latte in Festa con vista sul tramonto e la Via Lattea

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, in Val di Fiemme, fra Malga Sadole, il Pian delle Maddalene e la piazza di Predazzo esplode il gusto genuino di Latte in Festa, con un tramonto in malga e una “notte bianca” osservando la Via Lattea.
Latte in Festa è un vero e proprio allenamento del gusto in attesa delle Desmontegade delle capre (domenica 8 settembre, Cavalese) e delle vacche (domenica 6 ottobre, Predazzo).