Fiemme Welcome Magazine: Pastificio Felicetti
26/06/2020

La pandemia che ha segnato questo 2020 non ha fermato la produzione di pasta.
Per questo al Pastificio Felicetti di Predazzo, la cui attività, fin dall’inizio dell’emergenza, è sempre rientrata tra quelle autorizzate a continuare a rifornire la filiera, non ci si è mai fermati. Al contrario: la mole di lavoro è aumentata in modo considerevole ma con essa le problematiche, soprattutto di natura logistica, e il modo di operare.
"Abbiamo lavorato per due mesi con stati d’animo contrastanti – ha dichiarato Riccardo Felicetti, CEO del Pastificio fondato nel 1908 - , senza certezze di fornitura o di spedizioni. Dopo le prime settimane la nostra filiera si è assestata e abbiamo potuto affrontare con metodi più consolidati quanto stava accadendo, in Italia e progressivamente anche in parecchi Paesi esteri".
Durante il periodo di quarantena il team dirigenziale del pastificio ha pensato fin da subito alla messa in sicurezza dei dipendenti: fortunatamente i protocolli per le aziende alimentari erano e sono già rigidi e questo ha permesso a gran parte dello staff di continuare a lavorare. Quello che è sostanzialmente cambiato è legato agli eventi, che sono praticamente stati annullati fino all’autunno prossimo, e a tutti i momenti di incontro o confronto che erano alla base delle attività commerciali o di marketing.
"Ho scoperto – ha aggiunto Felicetti - 5 o 6 nuove piattaforme di meeting online. E sono arrivato alla conclusione che a volte non serve fare due giorni di viaggio per un incontro di un'ora con fornitori o clienti".

CAI SAT Cavalese

Le grandi novità dell'inverno in Val di Fiemme

Assicura le tue giornate sugli sci con ITASNOW!

Le più belle Ferrari sulle strade della Val di Fiemme

Volley Azzurro: dalla Val di Fiemme al trionfo mondiale

Il mistero della Rocca di San Valerio

Camp Training Long Distance

Campionati Europei OCR in Val di Fiemme

Gli alberi della musica della Val di Fiemme “vibrano” al Festival di Sanremo
