Fiemme accende le stelle
13/08/2015

Un viaggio nelle profondità dell'universo, dall'osservazione di un cratere sulla superficie della Luna alla danza dei satelliti di Giove, dalle gigantesche tempeste solari all'immensità di una galassia. Sono spettacoli si ripetono ogni notte sopra le nostre teste, ma che sono impossibili da cogliere a occhio nudo.
Da oggi gli spettacoli dell’universo, che ci introducono in una dimensione nuova e maestosa, sono seguiti da potenti telescopi.
Sarà inaugurato sabato 12 settembre, alle 16.30, il nuovo Osservatorio Astronomico Val di Fiemme, sorto in località Zanon, sopra Tesero. L'Osservatorio è gestito dal Gruppo Astrofili Val di Fiemme che, dal 1993, si propone di avvicinare il maggior numero di persone alle meraviglie dell’universo attraverso conferenze, osservazioni pubbliche, seminari e mostre.
Presenteranno la prodigiosa struttura, formata da due cupole bianche adagiate su un prato, il presidente del Gruppo Astrofili Mario Vinante e il segretario Giancarlo Mich.
Oltre a un sistema di avveniristici telescopi, l’Osservatorio è dotato un modernissimo planetario digitale che simula la volta celeste, anche attraverso spettacolari video didattici.
Pensato e concepito per la divulgazione dell’astronomia a livello didattico e per gli appassionati, il nuovo Osservatorio offre anche un'occasione culturale al turista.
L’ubicazione incantevole, a circa 1.200 metri di altitudine, rappresenta un ottimo compromesso fra agibilità e lontananza dalle luci urbane, per una visione ottimale del cielo. Osservare la volta celeste da un punto privilegiato regala un'esperienza indimenticabile, uno spettacolo che non ha rivali.
INFO: www.astrofilifiemme.it; Presidente: Mario Vinante, cell. 348 2692541, mario.vinante@gmail.com Segretario: Giancarlo Mich, tel. 0462 813632, giancarlo.mich@libero.it
galleria immagini

La sfida estrema di Danilo Callegari decolla in Val di Fiemme
Oggi ha presentato alla Magnifica Comunità di Fiemme il sogno intitolato AntarcticaExtreme.

Nordic walking fra gli alberi della musica
Scopri le escursioni offerte dalla FiemmE-Motion Plus Card e il grande evento del Cammino del Cristo Pensante.

Lo sci di primavera ti regala un giorno
fra artisti jazz, menù musicali e performance deejay
In Val di Fiemme, quando le giornate si allungano, una è gratis.
E dal 10 marzo la musica scende in pista ed entra nel piatto.

Val di Fiemme, ecco il primo Dolomiti Food Jazz: 10 piatti in musica

San Valentino sugli sci? Notte bianca… con risveglio dolomitico
Mercoledì 14 febbraio 2018: sci notturno sull'Alpe Cermis. Giovedì 15 febbraio: sconfinata colazione dolce e salata a Baita Passo Feudo aspettando l'alba dolomitica Trentino Ski Sunrise.

Fra orchidee spontanee e rododentri, sboccia la Settimana fiori, erbe e sapori

Grazie, Spelacchio - Lettera della Val di Fiemme
di una foresta che cresce in silenzio.

Pampeago Challenge 51, vinci uno skipass stagionale con una gara di slalom gigante

Tutti in pista. Si scia nel Fiemme-Obereggen!

Val di Fiemme, che neve giocherellona
C'è proprio da divertirsi!