Foliage, passeggiate acchiappa colori

17/10/2019

Se la primavera parte dal basso, l'autunno parte dall'alto. Infatti, le prime macchie ocra e arancio dei larici si avvistano alle quote più alte. A metà ottobre il colore travolge i paesi, fino a riflettersi nelle acque del torrente Avisio.

Al tramonto i toni di giallo, arancione e rosso avvolgono anche le pareti pallide delle Dolomiti del Trentino, dando vita allo straordinario spettacolo naturalistico dell’enrosadira. 

Scoprire l’autunno, in Val di Fiemme, non è solo una questione di colori. Le foglie secche e gli aghi delle conifere producono un suono amico che accompagna ogni passo. 

Colori, suoni, ma anche sapori. L'autunno di Fiemme invita a curiosare fra ristoranti e agritur, con il miele, il formaggio, i funghi, lo speck, la Birra di Fiemme e i vini della vicina Val di Cembra. 

 

21/02/2019

Val di Fiemme, scopri il programma e i protagonisti del Dolomiti Ski Jazz 2019

Dal 9 al 17 marzo 2019, fra gli oltre 60 artisti del 22° Dolomiti Ski Jazz spiccano musicisti di fama internazionale come Alex Sipiagin, Luca Boscagin, As Madalenas e Los Ernestos, Luigi Bonafede, Dawn Mitchell, Alessandro Lanzoni, Thomas Morgan, Eric McPherson, Pietro Tonolo, Roberto Bindoni, il Soon Trio, Giampaolo Casati, i Lost Boys e il sassofonista Simone Alessandrini apparso tra i migliori nuovi talenti del jazz italiano del 2018 nella top ten del referendum Top Jazz.
11/05/2018

Primavera, il Green Weekend è biodiverso

In Val di Fiemme il fine settimana può essere l’inizio di una nuova passione o il coronamento di un sogno, grazie ai Green Weekend di Primavera da vivere passeggiando o pedalando con la bici elettrica fra i panorami dolomitici del Trentino.
10/05/2018

La sfida estrema di Danilo Callegari decolla in Val di Fiemme

Il coraggioso alpinista si allena da 5 mesi fra il Latemar e il Lagorai per attraversare l’Antartide in 90 giorni, sciando, volando e scalando. Dovrà percorrere 1.300 km con 160 kg di carico, tuffarsi in caduta libera da quota 5.000 per poi scalare 4.897 metri di ghiaccio.
Oggi ha presentato alla Magnifica Comunità di Fiemme il sogno intitolato AntarcticaExtreme.