Gli alberi della musica della Val di Fiemme “vibrano” al Festival di Sanremo
27/01/2022

Ricevere le vibrazioni del suono sdraiati su una tavola armonica.
Ascoltare la musica attraverso diffusori acustici naturali senza altoparlanti.
Dal primo febbraio il Festival di Sanremo concede agli artisti e ai giornalisti momenti di relax sonoro, grazie ai professionisti della musicoterapia della Sanit Mind Abruzzo e alle vibrazioni del legno delle Foreste dei Violini della Val di Fiemme, la valle del Trentino dove nasce e cresce la musica.
Nella nuova Clubhouse del Palafiori, intorno al palco che vede alternarsi le interviste degli artisti, una living SPA invita a rilassarsi con la musica suonata tramite le opere sonore e i trattamenti personalizzati con il lettino armonico costruiti con il legno della Val di Fiemme e gestiti professionalmente dai professionisti di musicoterapia clinica. Sono infatti la dottoressa Nancy Fazzini e il dottor Luciano di Gennaro della Sanit Mind Abruzzo che hanno il merito di aver portato la musicoterapia al Festival di Sanremo 2022 con uno spazio dedicato all’interno di Casa Sanremo in Clubhouse. Molti i vip che usufruiscono dei trattamenti e intervengono, direttamente coordinati dal Consorzio Gruppo Eventi. Con la presenza della tv di Stato, Sanit Mind Abruzzo promuove durante tutta la settimana del festival le metodologie e le possibilità terapeutiche offerte dalla musicoterapia che sono impiegate dai professionisti per trattare specifici disturbi (come ADHD, depressione, demenza, ansia, stress e molti altri).
Ecco come funziona. Il lettino armonico a 112 corde suonato dai musicoterapeuti, trasferisce vibrazioni benefiche attraverso il contatto diretto del corpo con la tavola armonica di abete di risonanza della Val di Fiemme: un legno ricercato dai maestri liutai di tutto il mondo, a partire da Amati, Guarneri e Stradivari, per le straordinarie caratteristiche acustiche.
Le tavole armoniche scolpite dai liutai della Val di Fiemme, infatti, non generano solo strumenti musicali, ma strumenti di benessere come il lettino armonico per il trattamento terapeutico e i diffusori acustici naturali “Opere sonore” che favoriscono l’ascolto di qualsiasi musica con la sola vibrazione naturale del legno, attivata da una innovativa tecnologia, senza altoparlanti.
Questi strumenti di benessere, utilizzati anche lo scorso settembre durante il primo World Wellness Weekend della Val di Fiemme, sintonizzano le frequenze naturali del corpo e della mente con l’armonia degli alberi della musica. Una via naturale di accesso al beneficio dato dalla musicoterapia.
Il Festival di Sanremo non si è lasciato sfuggire l’occasione di stabilire un forte connessione fra musica e natura, in un momento di massima attenzione verso gli equilibri dell’ecosistema.
galleria immagini

Nordic walking fra gli alberi della musica
Scopri le escursioni offerte dalla FiemmE-Motion Plus Card e il grande evento del Cammino del Cristo Pensante.

Lo sci di primavera ti regala un giorno
fra artisti jazz, menù musicali e performance deejay
In Val di Fiemme, quando le giornate si allungano, una è gratis.
E dal 10 marzo la musica scende in pista ed entra nel piatto.

Val di Fiemme, ecco il primo Dolomiti Food Jazz: 10 piatti in musica

San Valentino sugli sci? Notte bianca… con risveglio dolomitico
Mercoledì 14 febbraio 2018: sci notturno sull'Alpe Cermis. Giovedì 15 febbraio: sconfinata colazione dolce e salata a Baita Passo Feudo aspettando l'alba dolomitica Trentino Ski Sunrise.

Fra orchidee spontanee e rododentri, sboccia la Settimana fiori, erbe e sapori

Grazie, Spelacchio - Lettera della Val di Fiemme
di una foresta che cresce in silenzio.

Pampeago Challenge 51, vinci uno skipass stagionale con una gara di slalom gigante

Tutti in pista. Si scia nel Fiemme-Obereggen!

Val di Fiemme, che neve giocherellona
C'è proprio da divertirsi!
