Idea! Ecco il cannone “green” che spara la neve anche quando fa caldo
23/10/2014

Quella di oggi è una data che entrerà nella storia dello sci.
Venerdì 24 ottobre 2014, la Val di Fiemme ha creato la neve con una temperatura esterna di 20 gradi.
Questa valle trentina, impegnata nel progetto di eco-sostenibilità FiemmE-motion e sostenitrice dell’innovazione con la rete di imprese Fiemme Piace, ha “acceso la miccia” al primo cannone da neve "green".
Il prototipo del cannone NeveXN (Neve Perenne), che rivoluzionerà l’innevamento della piste da sci, è stato messo in funzione per la prima volta nel Centro del Fondo iridato di Lago di Tesero. L’idea, sviluppata fra Trento, Rovereto, la Val di Fiemme e la Val Rendena, permetterà di sparare la neve anche con temperature superiori ai 15 gradi, utilizzando solo energia solare termica.
Il padre del prototipo NeveXN, l’ingegnere Francesco Besana, nato a Bergamo e residente a Trento, ha coinvolto nel progetto Fabiano Maturi, ingegnere delle funivie di Pinzolo e Anna Vanzo, economista, esperta di comunicazione dell’Azienda per il Turismo Val di Fiemme.
L’idea del team NeveXN è stata lanciata dal premio D2T 2011 di Trentino Sviluppo, dove il progetto si è classificato secondo, quindi è stata sostenuta con il fondo Seed Money. Attualmente la startup NeveXN è stata insediata a Rovereto nell’incubatore green del Progetto Manifattura.
Fino a oggi gli sbalzi di temperatura invernali hanno messo a dura prova le reti di innevamento artificiale delle piste da sci, poiché i cannoni attualmente in uso producano neve solo quando la temperatura scende sotto lo zero.
La geniale innovazione tecnologica non utilizza additivi chimic,i ma sfrutta il principio del “punto triplo” dell’acqua, il particolare momento in cui l’acqua si trova contemporaneamente allo stato solido, liquido e gassoso.
Per ora la struttura del prototipo si presenta come parallelepipedo. Una volta avviata la produzione industriale, assumerà le forme di in un cannone da neve e andrà a integrare le reti di innevamento programmato già esistenti.
Il prodigioso cannone è stato presentato dai tre ricercatori trentini e da Bruno Felicetti, direttore dell’Azienda per il Turismo Val di Fiemme e presidente del Comitato Trentino Fiemme Ski World Cup, Manfredi Larentis, dirigente di Trentino Sviluppo Spa, Michele Tosi, dirigente del Progetto Manifattura di Rovereto, Piero De Godenz, consigliere della Provincia Autonoma di Trento e Cristian Zorzi, olimpionico di sci di fondo.
Segnaliamo l'articolo di REPUBBLICA.IT di Alberto Custodero
Video di Graziano Bosin
Foto di Newspower
galleria immagini

Invadiamo la Strada delle Dolomiti con Fiemme Senz’Auto 2016

Nazionale Volley, canguri sottorete

Gli azzurri del volley incontrano gli studenti in Val di Fiemme
All'Istituto d’istruzione La Rosa Bianca di Cavalese
gli atleti della Nazionale italiana di Volley
rispondono ai quesiti degli studenti.

I Suoni delle Dolomiti 2016

Questa valle crede alle favole

Pagine di Fiemme nella rivista di viaggi numero uno in Germania

Grazie, maestro Ezio Bosso, per la sinfonia che hai donato alla Val di Fiemme

Slalom di risate con il Gabibbo e Juliana Moreira sulle piste della Val di Fiemme

La neve perfetta di Fiemme conquista un altro podio
Eccola ai vertici delle classifiche europee, con i giudizi favorevoli di esperti di settore e i commenti positivi degli sciatori.
