Il Pastificio Felicetti è fra le 100 aziende italiane più sostenibili
10/11/2021

Il Pastificio Felicetti di Predazzo è nella lista, pubblicata da Forbes in occasione del Sustainability Award 2021, delle 100 aziende italiane più sostenibili.
Un traguardo questo che inorgoglisce il pastificio e l’intera Val di Fiemme.
L’etica ambientale è sempre stata per il Pastificio un obiettivo fondamentale perché non ci può essere sviluppo senza sostenibilità.
Il nuovo incarto IN CARTA 100%, per esempio, è di per sé uno storytelling, dove si racconta la sintesi del prodotto: la montagna, il luogo dove si fa la pasta, le nostre Dolomiti patrimonio dell’Unesco, un luogo unico e speciale; la sorgente di acqua purissima che sgorga in alta quota e la semola di grano duro 100% italiano (ad eccezione del Kamut® khorasan).
L’innovativo packaging, realizzato in carta naturale pura cellulosa, certificata PEFC, è mono materiale, riciclabile al 100% e quindi diventa risorsa per impeghi successivi.
galleria immagini

Mostra al Museo della Guerra Villa Flora di Ziano di Fiemme
Sabato 8 luglio 2017, Villa Flora di Ziano di Fiemme inaugura la mostra “Fiemme nella Prima Guerra Mondiale. 1917: l'arrivo della ferrovia e la fine del Fleimstalfront”.
Resta aperta fino a domenica 1 ottobre 2017, dalle 15.30 alle 19.30, escluso il lunedì. Dal 5 al 20 agosto si può visitare anche alla sera, dalle 20.00 alle 22.00.

A Predazzo scatta la sfida che mette le ali: Red Bull 400

Il cielo di Fiemme è sempre più blu con le Azzurre del Volley

Un'invenzione porta Fiemme nell'era del diamante

Al Trento Film Festival l'eremita della Val di Fiemme

Cavalese, fiera del gusto Tempus Fugit

Dolomiten Front, il rock musical Made in Fiemme, al Trento Film Festival

Quando le giornate di neve sono più lunghe.. una è gratis!
E offerte weekend di neve, gusto e relax in vista dei ponti del 25 aprile e del primo maggio.

Tomba scia in Val di Fiemme con i ragazzi di Amatrice

Qui la musica ti mette gli sci, fra note jazz e ritmo deejay
Vivremo, così, 15 giorni di concerti sulle piste innevate della Val di Fiemme, fra le Dolomiti del Trentino.