Il cammino del Cristo Pensante: 73 km in 3 giorni
26/04/2019

Una tre giorni, a passo di nordic walking, attraversa la Val di Fiemme nei giorni 8, 9 e 10 luglio 2016, per raggiungere il Cristo Pensante a quota 2.333, proprio di fronte alle Pale di San Martino.
Si parte a piedi, zaini in spalla, dal Santuario di Pietralba, uno dei più famosi luoghi di culto mariano dell’Alto Adige, fino a raggiungere Passo degli Oclini, passando tra le cime del Corno Bianco e del Corno Nero. Proseguiremo, quindi, lungo la Val di Fiemme, transitando per gli abitati di Cavalese, Stava di Tesero, Panchià e Ziano, fino ad arrivare a Predazzo, per continuare poi lungo la Valle del Travignolo ed entrare nel meraviglioso Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino. Poi si risale la Val Venegia, fino a raggiungere Baita Segantini, per concludere la tre giorni con la salita al Cristo pensante delle Dolomiti, sulla cima del Monte Castellazzo a Passo Rolle.
Si cammina per tre giorni al fianco di Pino Dellasega, ideatore del Trekking del Cristo pensante delle Dolomiti e autore di 3 libri sul nordic walking (“Nordic Walking: Camminare con i bastoncini”, 2006, Valentina Trentini Editore; “Emozione Nordic Walking”, 2010, Valentina Trentini Editore; “Nordic Walking”, 2012, Hoepli Editore) e 3 libri di sul cammino meditativo (“Il Cristo pensante delle Dolomiti”, 2010, Valentina Trentini Editore; “Emozioni dal libro di vetta”, 2011, Valentina Trentini Editore; “Santiago De Compostela: ho camminato con le stelle”, 2015, Valentina Trentini Editore).
PROGRAMMA
Venerdì 8 luglio, prima tappa da Pietralba a Cavalese (km. 20 circa, dislivello mt. 500);
Sabato 9 luglio, seconda tappa da Cavalese a Bellamonte (km. 28 circa, dislivello mt. 750),
Domenica 10 luglio, terza tappa da Bellamonte al Monte Castellazzo (km 25 circa, disl. mt 1.120).
ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 31 MAGGIO 2016
PRENOTAZIONI: Booking Centre Apt Val di Fiemme, Via Fratelli Bronzetti 60, Cavalese (TN) - booking@visitfiemme.it - www.visitfiemme.it - tel. 0462 341419
INFO: Pino Dellasega: info@pinodellasega.it - Chiara Campostrini: campostrinic@yahoo.it

Slalom di risate con il Gabibbo e Juliana Moreira sulle piste della Val di Fiemme

La neve perfetta di Fiemme conquista un altro podio
Eccola ai vertici delle classifiche europee, con i giudizi favorevoli di esperti di settore e i commenti positivi degli sciatori.

Il fascino delle foreste di Fiemme seduce uno dei giornali più amati dai tedeschi

Com’è nata la Natività di piazza San Pietro? Il Tg2 Storie scopre le sue origini visitando Tesero.

Papa Francesco inaugura il Grande Presepe donato da Tesero

Val di Fiemme, com'è bello passeggiare fra i presepi di Tesero, Varena e Ziano
Un prato di Varena diventa una piccola Betlemme.
A Ziano si cammina nella Natività fra un bosco e un tabià.

Nasce la prima fisarmonica con il legno di Stradivari

“La Sportiva” di Ziano di Fiemme star del Made in Italy

Scia giorno e notte nel Fiemme-Obereggen
Cinque skiarea ti invitano a sciare nella bellezza.
Poi, ci pensa la Luna a portarti nell'anima della montagna.
