Il fascino delle foreste di Fiemme seduce uno dei giornali più amati dai tedeschi
04/01/2016

Un reportage giornalistico di nove pagine dedicato alla Val di Fiemme è apparso sul prestigioso magazine “Stil Leben”. Il magazine è allegato al “Süddeutsche Zeitung” uno dei quotidiani tedeschi più letti, con 400.000 copie vendute al giorno.
Il servizio speciale dedicato al legno di risonanza della Val di Fiemme e alle suggestive cerimonie del Bosco che Suona di Predazzo è stato pubblicato sull’allegato “Stil Leben”, un magazine “high class”, che esce due volte all’anno e vanta 1,13 milioni di lettori.
Una gradita sorpresa per la Val di Fiemme. Infatti, è rarissimo per le località turistiche del Trentino riuscire ad apparire su questo importante magazine che suggerisce stili di vita intelligenti e sostenibili.
Il giornalista Alard Von Kittlitz e il fotografo Roderick Aichinger si sono presentati alla Magnifica Comunità di Fiemme e all’Azienda per il Turismo Val di Fiemme per ricevere informazioni.
Il servizio speciale sul legno di risonanza si è così avvalso delle esperienze di Stefano Cattoi, direttore della segheria della Magnifica Comunità, Piera Ciresa e Fabio Ognibeni della ditta Ciresa Tavole Armoniche di Tesero, dei liutai Celicia Piazzi e Silvio Levaggi e di diversi esperti forestali e della segheria della Magnifica Comunità di Fiemme. Nadia Delvai, responsabile marketing dei prodotti outdoor dell’ApT, li ha seguiti per due giorni, procurando loro informazioni e traducendo le interviste.
Ecco l'articolo pubblicato: http://sz-magazin.sueddeutsche.de/texte/anzeigen/43766/
galleria immagini
157 risultati

15/06/2016
Bambini, apre la Montagna Animata! Ed è subito festa
Domenica 19 giugno, impianti di risalita gratuiti a Predazzo per scoprire tutte le novità del divertimento per i bimbi e assistere allo spettacolo “The Swingirls”.

30/05/2016
Linea Verde racconta l’eco-calore di FiemmePellet
Nasce tra le foreste di Fiemme un potente pellet km zero, naturale, senza additivi sbiancanti.
Domenica 5 giugno, alle 12.20, ne darà ampio risalto Patrizio Roversi su Rai Uno durante la puntata di Linea Verde interamente dedicata alla filiera corta del legno in Val di Fiemme.
Domenica 5 giugno, alle 12.20, ne darà ampio risalto Patrizio Roversi su Rai Uno durante la puntata di Linea Verde interamente dedicata alla filiera corta del legno in Val di Fiemme.

27/05/2016
Colpi di scena… e di tamburo. Atteso il musical Made in Fiemme
"Il tamburo ritrovato", il primo musical italiano per orchestra di fiati, porta in scena 200 artisti per celebrare i 200 anni della Banda di Tesero.
Lo show andrà in scena fra i prati dello Stadio del Fondo di Lago di Tesero il 15, il 16 e il 17 luglio 2016, alle 21.15.
Lo show andrà in scena fra i prati dello Stadio del Fondo di Lago di Tesero il 15, il 16 e il 17 luglio 2016, alle 21.15.

27/05/2016
Invadiamo la Strada delle Dolomiti con Fiemme Senz’Auto 2016
Domenica 5 giugno 2016, dalle 10 alle 17, non ronzerà un motore da Cavalese a Predazzo, la Strada Statale 48 sarà chiusa al traffico per dar vita a una manifestazione “green” che aspira a migliorare la qualità della vita.

12/05/2016
Nazionale Volley, canguri sottorete
La Nazionale maschile di volley passerà dal silenzio della Val di Fiemme al vortice di tifo e colore dell'Olimpiade di Rio. Attese a Cavalese due amichevoli con la nazionale australiana.

06/05/2016
Gli azzurri del volley incontrano gli studenti in Val di Fiemme
Come coniugare sport, studi e divertimento?
All'Istituto d’istruzione La Rosa Bianca di Cavalese
gli atleti della Nazionale italiana di Volley
rispondono ai quesiti degli studenti.
All'Istituto d’istruzione La Rosa Bianca di Cavalese
gli atleti della Nazionale italiana di Volley
rispondono ai quesiti degli studenti.

29/04/2016
I Suoni delle Dolomiti 2016
Neri Marcorè canta De André

29/04/2016
Questa valle crede alle favole
In Val di Fiemme la fantasia è una materia prima preziosa come i suoi alberi e la sua acqua purissima.

29/02/2016
Pagine di Fiemme nella rivista di viaggi numero uno in Germania
La rivista tedesca Adac Reisemagazine ha dedicato il numero di marzo-aprile alle Dolomiti del Trentino, descrivendo ampiamente le eccellenze della Val di Fiemme.

11/02/2016
Grazie, maestro Ezio Bosso, per la sinfonia che hai donato alla Val di Fiemme
La Val di Fiemme ha seguito con orgoglio il successo del maestro ospitato dal Festival di Sanremo.
157 risultati