Il mistero della Rocca di San Valerio
28/07/2022

A distanza di 5 anni dall’ultimo “Processo alle streghe”, promosso dell’allora Comitato Rievocazioni Storiche di Cavalese, la nuova ‘Compagnia Teatrale 1111, ha portato in scena, venerdì 22 luglio, una rappresentazione storica titolata ‘Il mistero della rocca di San Valerio", (la torre che si erge sull’omonimo colle a sud del Parco della Pieve del capoluogo fiemmese), un giallo teatrale ambientato nella Cavalese di fine 1500, la cui storia è stata scritta da Luigi Piazzi, alla quale ha assistito un pubblico davvero numeroso.
Nella suggestiva cornice del Parco della Pieve dove l’Amministrazione comunale ha realizzato un palco per gli eventi all’aperto, lo spettacolo è stato introdotto dalla presentazione di Antonio Vanzetta cui ha fatto seguito la rappresentazione sotto l’attenta regia di Mario Vanzo (Shaft) e Beppe Spazzali per la parte audio. In questo contesto si sono esibiti 15 attori in costume d’epoca, e diverse comparse, frutto anche della presenza di rappresentanti della Compagnia teatrale “L’arizol” di Masi di Cavalese e della Filodrammatica di Tesero.
La storia racconta dell’indagine di uno zelante ‘Capitano Vescovile’, interpretato da Bruno Vanzo, attore cavalesano, il quale nello svolgimento del suo incarico scopre vizi e virtù della società di allora. Una formula alternativa, quella del giallo storico, per far conoscere al pubblico, composto in gran parte da turisti, uno spaccato della vita e della storia di Fiemme e della sua Comunità. La nuova “Compagnia teatrale 1111” di Cavalese è infatti nata per proseguire e ampliare le attività del Comitato Rievocazioni storiche’ e ricorda che lo spettacolo sarà replicato Venerdì 19 agosto 2022 ad ore 21 nello stesso Parco della Pieve. In caso di maltempo lo spettacolo avrà luogo al Palafiemme.
Crediti fotografici: Renato Bernardi e Omar Previdi.

La Sportiva: “Primo tour epico di scialpinismo”

605 dobermann in gara a Masi di Cavalese

Weekend, facciamolo strano… nel foliage di Fiemme
grazie a 11 originali green weekend d’autunno.

L’incanto del vino di Cembra fra i larici di Capriana
un quartetto d'archi accompagna la degustazione dei migliori vini della Val di Cembra, tra formaggi, salumi e dolci di Fiemme.

Che buono il latte! Ed è subito festa...

Trovato in Val di Fiemme un fungo da record: 2.4 kg

La Disney sceglie la Foresta dei Draghi della Val di Fiemme
I protagonisti degli spot sono Francesco Facchinetti e Wilma Helena Faissol, con il loro piccolo Leone, e Francesca Del Taglia e Eugenio Colombo, con il figlio Brando.

Ziano di Fiemme, il cammino cosciente in una mostra internazionale

Com'è buffo il trekking dei lama in Val di Fiemme
Organizza le escursioni, ogni mattina, il Maso delle Erbe.
Sconto del 10% con la Trentino & FiemmE.motion Guest Card.

Fiemme, la valle del volley azzurro si tinge di rosa
Porte aperte al Palazzetto dello Sport La Rosa Bianca di Cavalese, fino al 23 luglio 2016, per assistere agli allenamenti.