Il mistero della Rocca di San Valerio

28/07/2022

A distanza di 5 anni dall’ultimo “Processo alle streghe”, promosso dell’allora Comitato Rievocazioni Storiche di Cavalese, la nuova ‘Compagnia Teatrale 1111, ha portato in scena, venerdì 22 luglio, una rappresentazione storica titolata ‘Il mistero della rocca di San Valerio", (la torre che si erge sull’omonimo colle a sud del Parco della Pieve del capoluogo fiemmese), un giallo teatrale ambientato nella Cavalese di fine 1500, la cui storia è stata scritta da Luigi Piazzi, alla quale ha assistito un pubblico davvero numeroso.

Nella suggestiva cornice del Parco della Pieve dove l’Amministrazione comunale ha realizzato un palco per gli eventi all’aperto, lo spettacolo è stato introdotto dalla presentazione di Antonio Vanzetta cui ha fatto seguito la rappresentazione sotto l’attenta regia di Mario Vanzo (Shaft) e Beppe Spazzali per la parte audio. In questo contesto si sono esibiti 15 attori in costume d’epoca, e diverse comparse, frutto anche della presenza di rappresentanti della Compagnia teatrale “L’arizol” di Masi di Cavalese e della Filodrammatica di Tesero.

La storia racconta dell’indagine di uno zelante ‘Capitano Vescovile’, interpretato da Bruno Vanzo, attore cavalesano, il quale nello svolgimento del suo incarico scopre vizi e virtù della società di allora. Una formula alternativa, quella del giallo storico, per far conoscere al pubblico, composto in gran parte da turisti, uno spaccato della vita e della storia di Fiemme e della sua Comunità. La nuova “Compagnia teatrale 1111” di Cavalese è infatti nata per proseguire e ampliare le attività del Comitato Rievocazioni storiche’ e ricorda che lo spettacolo sarà replicato Venerdì 19 agosto 2022 ad ore 21 nello stesso Parco della Pieve. In caso di maltempo lo spettacolo avrà luogo al Palafiemme.

 

Crediti fotografici: Renato Bernardi e Omar Previdi.

06/03/2018

Lo sci di primavera ti regala un giorno

Da marzo ad aprile, sciate pazzerelle,
fra artisti jazz, menù musicali e performance deejay
In Val di Fiemme, quando le giornate si allungano, una è gratis.
E dal 10 marzo la musica scende in pista ed entra nel piatto.
22/01/2018

San Valentino sugli sci? Notte bianca… con risveglio dolomitico

Due giorni da innamorati sulla neve nelle braccia di una natura incantata e travolgente.
Mercoledì 14 febbraio 2018: sci notturno sull'Alpe Cermis. Giovedì 15 febbraio: sconfinata colazione dolce e salata a Baita Passo Feudo aspettando l'alba dolomitica Trentino Ski Sunrise.
11/10/2017

Val di Fiemme, che neve giocherellona

Cinque piste da slittino, 4 ski-kindergarten, 6 parchi da fiaba sulla neve, 2 passeggiate sulle orme dei draghi e degli gnomi, una Settimana Oro Zecchino… E bimbi gratis fino a 8 o a 12 anni.
C'è proprio da divertirsi!
05/10/2017

Tutto il divertimento della Desmontegada delle vacche di Predazzo

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017, attorno alla sfilata delle regine dell'alpeggio, un Festival del Gusto, un Bike Tour, un aperitivo in treno, 20 stand contadini, piccoli cuochi, piccoli casari, show cooking, una rassegna gastronomica d'autunno, un Oktoberfest, street food, degustazioni, musica nei bar e nei pub.