L'Oktoberfest di Predazzo sarà una biennale

20/09/2017

Già da dieci giorni, l’Oktoberfest di Predazzo ha registrato il tutto esaurito per le cene di sabato 7 e sabato 14 ottobre. Restano ancora liberi una trentina di tavoli per il pranzo di domenica 15 ottobre. Dopo un anno sabbatico, sono arrivati fiumi di prenotazioni già nel primo giorno di apertura delle prevendite. Gli organizzatori dell’associazione Taverna Aragosta hanno deciso di trasformare l’appuntamento annuale in un evento biennale.

La decisione è dovuta al grande impegno a cui sono sottoposti gli organizzatori. L’evento, che richiama 30.000 visitatori in un’area di 5.000 metri quadrati, richiede infatti uno sforzo notevole. Ogni edizione conta 4.000 ore di volontariato. È particolarmente oneroso l’allestimento del tendone che ogni volta propone nuove ambientazioni, fra stube, capanne, case e baite di legno riprodotte per la festa.

Nei giorni che precedono l’evento, nella zona Campo Sportivo di Predazzo c’è un grande vai e vieni di tronchi, travi, pallet e tubature. Il lavoro imponente, volto a ricreare allestimenti sbalorditivi e rievocativi, coinvolge 300 persone.

L’Oktoberfest di Predazzo che si svolge in due weekend, 7-8 e 14-15 ottobre, accompagna ad ammirare due sfilate domenicali: la Desmontegada delle vacche (8 ottobre) e la sfilata bavarese (15 ottobre), con bande musicali, compagnie di Schützen, gruppi folcloristici e storici, mezzi d’epoca e carri trainati da cavalli, per un totale di un migliaio di figuranti.

Info. info@oktoberfestpredazzo.it

 

 

08/01/2016

La neve perfetta di Fiemme conquista un altro podio

La Val di Fiemme stupisce per efficienza e rapidità quando inneva le sue piste, sia da discesa sia da fondo.
Eccola ai vertici delle classifiche europee, con i giudizi favorevoli di esperti di settore e i commenti positivi degli sciatori.
15/12/2015

Papa Francesco inaugura il Grande Presepe donato da Tesero

La Val di Fiemme partecipa al Giubileo della Misericordia con l’allestimento, in piazza San Pietro, del presepe trentino creato dall'associazione Amici del Presepio di Tesero. Attesa la benedizione del Santo Padre, venerdì 18 dicembre, alle 16.30.
12/11/2015

“La Sportiva” di Ziano di Fiemme star del Made in Italy

L’azienda della Val di Fiemme, leader nel mondo outdoor per la produzione di calzature e abbigliamento tecnico da montagna, è stata premiata dal Made in Italy di Milano per la capacità di valorizzare il suo marchio a livello internazionale.
27/10/2015

Scia giorno e notte nel Fiemme-Obereggen

Il Sole rivela scenari d’incanto sulle Dolomiti.
Cinque skiarea ti invitano a sciare nella bellezza.
Poi, ci pensa la Luna a portarti nell'anima della montagna.