L’incanto del vino di Cembra fra i larici di Capriana

26/08/2016

Uno dei lariceti più belli d’Europa ospiterà la prima edizione della festa “L’incanto del vino”, domenica 28 agosto 2016.

A Capriana, fra i rigogliosi larici della località Pradi di Pra del Manz, raggiungibile anche da Anterivo, dalle 16.00 alle 21.00 sarà proposta una degustazione dei migliori vini della Val di Cembra e di prodotti tipici della Val di Fiemme, con un’armoniosa colonna sonora. La festa, organizzata dalla Pro Loco di Capriana Dal’Aves al Corn, infatti sarà accompagnata da un quartetto d’archi composto da tre violiniste e una violoncellista.

Per tutti sarà un’occasione per imparare ad orientarsi nella scelta di vini pluripremiati che sono i portavoce della mineralità e dell’aromaticità offerte dalle montagne di Cembra.

Si potranno così degustare i vini del Consorzio Cembrani Doc, di Cembra Cantina di Montagna e della Cantina Pojer&Sandri. Fra questi, il Müller Thurgau, re indiscusso dei vini di Cembra, ma anche Schiava, Sauvignon, Pinot Nero, Riesling, Kerner, Pinot Grigio, Trentatré, Moscato Giallo, Veltliner, Gewurztraminer, Besler Bianc, Besler Ross, Zero Infinito.

Nei gazebo saranno disponibili, al prezzo di 2.50 euro, o il bicchiere di vino o gli assaggi di prodotti tipici come i  salumi, i formaggi, i mieli e i dolci di Fiemme. Sarà disponibile anche un carnet di 10 biglietti al prezzo di 20 euro. All’ingresso, versando una cauzione, si potrà richiedere il bicchiere nella sua borsetta.

La Val di Cembra, con i suoi 70 km di muretti a secco, è la culla più antica della coltivazione della vite in Trentino. Un tempo i vigneti attraversavano anche Capriana. Non è escluso che da qui a poco la cittadina ritorni a coltivare la vite per creare un vino di montagna. 

13/12/2019

La Sportiva: di padre in figlia

L’azienda della Val di Fiemme è stata premiata a Milano per aver saputo gestire al meglio il passaggio generazionale. Ha ritirato il premio Giulia Delladio, figlia del presidente e amministratore delegato Lorenzo Delladio.
21/11/2019

Pista! Si scia

Anteprima sci sabato 23 e domenica 24 novembre, con l’apertura di tre seggiovie: l’Agnello di Pampeago, la Paradiso e la Ferrari del Passo Rolle.
Sabato 30 novembre aprono tutte le skiarea Fiemme-Obereggen.
05/11/2019

Scie di design e innovazione fra le piste del Fiemme-Obereggen

La stagione sciistica alle porte annuncia nuovi gesti stilistici sulla neve, in sintonia con la natura delle Dolomiti.
- Nello Ski Center Latemar il nuovo après ski Loox si ispira al Latemar, mentre il rinnovato rifugio Epircher Laner rivisita la tradizione alpina.
- Al via la seggiovia firmata Pininfarina, con dispositivi di sicurezza per i bimbi.
- Cresce il numero delle opere d’arte lungo la pista Agnello.
- L’innevamento potenziato garantisce un inverno di neve perfetta.
17/10/2019

Foliage, passeggiate acchiappa colori

Fiemme multicolor incanta ogni autunno per i suoi larici che infiammano il paesaggio. Si avanza nel bosco, fra timide nebbioline e tramonti nitidi, seguendo i tappeti morbidi formati da milioni di piccoli aghi