LA FORESTA DEI VIOLINI: primo premio per suoni e voci della Val di Fiemme
10/09/2021

Il progetto musicale La Foresta dei Violini – The Violins Forest, realizzato dall’artista Benoit Bories assieme a Francesca Bolognesi, ha ricevuto il primo premio al prestigioso New York Radio Awards per la migliore composizione sonora. Dopo un’attenta selezione di progetti provenienti da ogni angolo del pianeta, la giuria del festival delle creazioni radiofoniche organizzato nella Grande Mela ha riconosciuto il grande valore artistico e melodico di quest’opera che vede come protagonisti i suoni della Val di Fiemme e le voci dei suoi abitanti.
IL FESTIVAL
Il New York Radio Awards è un festival che premia le migliori creazioni radiofoniche a livello mondiale. Obiettivo dell’evento è quello di onorare e promuovere i contenuti di carattere maggiormente eccezionale ed innovativo prodotti in ogni continente, riconoscendo il talento di donne e uomini che contribuiscono ad arricchire il panorama radiofonico, artistico e culturale mondiale odierno.
IL PROGETTO
Il documentario artistico La Foresta dei Violini nasce da un’idea di Benoit Bories e Francesca Bolognesi in collaborazione con RSI (Radiotelevisione svizzera in lingua italiana) ed è il frutto di un mese di registrazioni del paesaggio naturale e sociale della Val di Fiemme. Il risultato è un viaggio musicale che racchiude in sé i temi dell’arte, della musica e della natura, che porta chi ascolta in un limbo tra sogno e realtà, cullati dal cinguettio degli uccelli, dal vento che smuove le fronde degli alberi e dalle vibrazioni dei tronchi dei celebri abeti di risonanza di Paneveggio e del Bosco che Suona, in Valmaggiore. Voci e suoni si alternano ad aneddoti ed esperienze della gente di Fiemme, svelando lo stretto rapporto che lega gli abitanti alla natura circostante, con i suoi alberi, le foreste, i ruscelli, le tradizioni centenarie e la melodia ipnotica che pervade la valle.
Al progetto hanno partecipato Marcello Mazzucchi, Giuliano Zugliani, ex Ispettore forestale e comandante della Foresta Demaniale di Paneveggio della PAT e Fabio Ognibeni, AD dell’azienda Ciresa – Tavole Armoniche.
LA VITTORIA
Dopo un anno di partecipazioni a festival internazionali tenutisi in tutta Europa, nel giugno 2021 La Foresta dei Violini è stata selezionata tra i finalisti del Festival di New York. Proprio in questi giorni, la giuria internazionale ha assegnato all’opera il primo premio nella categoria “Best sound” e il terzo posto per la categoria “Music Documentary”. Il prestigioso riconoscimento ha un significato importante per la Val di Fiemme che ancora una volta si vede riconosciuta la bellezza dei suoi paesaggi incontaminati, l’unicità delle sue foreste e la genuinità dei suoi abitanti.
Per ascoltare il documentario completo, visita il sito https://soundcloud.com/user-945903241/la-foresta-dei-violini. Per una versione accorciata, https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/La-foresta-dei-violini-un-documentario-sonoro-13487152.html?f=podcast-shows.
galleria immagini

Val di Fiemme, vincono il buio sulla neve iridata

Mondiali di sci, la Svezia si allena in Val di Fiemme
ai Mondiali di St. Moritz sulla pista Torre di Pisa dello Ski Center Latemar.

Val di Fiemme: concerti, giochi e selezioni d’oro Zecchino
Dal 2 al 9 febbraio prendono vita le animazioni della “Settimana bianca dello Zecchino d’oro” e le selezioni per la 60esima edizione.

Kasete Skeen, il Tomba di Tonga scia in Val di Fiemme

Lucilla Granata presenta il suo libro "Lo schiavo di Hitler" alla Magnifica Comunità di Fiemme

Bimbi sulla neve, fra sci, slittini e missioni cerca draghi
5 skiarea, 5 piste da slittino, 3 ski-kindergarten, 6 parchi da fiaba sulla neve, una passeggiata fra i draghi, 20 Hotel per Famiglie, un Carnevale Oro Zecchino.

A Natale puoi… passeggiare fra mercatini e presepi

Fiemme, guardiamola in tv
Da Geo a Melaverde, ecco le tv che raccontano Fiemme vestita di neve.

Le foreste musicali di Fiemme “viaggiano” in Bmw
