La Val di Fiemme in TV con Dreams Road - venerdì 31 dicembre RAI 1

27/12/2021

Il 31 dicembre 2021 alle ore 11.00 su RAI 1 andrà in onda una puntata della nota trasmissione televisiva “Dreams Road”, girata in Val di Fiemme in collaborazione con l’ApT locale. Per l’occasione il rodato format televisivo vestirà i colori dei cerchi olimpici. Si tratterà, infatti, di un viaggio fra bellezze paesaggistiche, avventura e incontri speciali in attesa dell’Olimpiade 2026. Dreams Road Milano-Cortina è la storia di un viaggio e dei suoi due protagonisti, Emerson e Valeria che, in sella a due E-bike, percorrono un affascinante itinerario da Milano a Cortina. Un viaggio che sarà un tributo alla bellezza italiana, alla montagna e un assaggio dei valori e della magia dei Giochi Olimpici che si svolgeranno nel nostro Paese e nella nostra Valle nel 2026. Emerson e Valeria, nell’episodio dedicato alla Val di Fiemme, incontreranno, fra gli altri, Franco Nones vincitore della medaglia d’oro di fondo del 1966, il divulgatore scientifico Marcello Mazzucchi e vedranno all’opera, allo stadio del salto G. Dal Ben di Predazzo, i cosiddetti “uomini volanti”.

20/09/2017

L'Oktoberfest di Predazzo sarà una biennale

Sono quasi tutti prenotati i tavoli dell'Oktoberfest di Predazzo. La festa si svolge in due weekend, 7-8 e 14-15 ottobre, e accompagna ad ammirare due sfilate domenicali: la Desmontegada delle vacche (8 ottobre) e la sfilata bavarese (15 ottobre), con bande musicali, compagnie di Schützen, gruppi folcloristici e storici, mezzi d’epoca e carri trainati da cavalli, per un totale di un migliaio di figuranti.
28/08/2017

Fiemme, ed è subito Desmontegada

Le feste delle Desmontegade di Cavalese (10 settembre 2017) e Predazzo (8 ottobre 2017) ringraziano le regine dei pascoli per aver donato la materia prima di prodotti caseari genuini e gustosi.
01/08/2017

Capriana mette “L’arte nel piatto”

Da giovedì 3 a domenica 6 agosto, un simposio “appetitoso” ospita sette artisti italiani e europei nelle vie del paese.
Premiazione con colpo di scena.
26/07/2017

Pampeago, un RespirArt Day con Maria Concetta Mattei

Sabato 29 luglio, festa itinerante per ammirare le opere della nona Manifestazione d’Arte Contemporanea nella Natura RespirArt 2017.
RespirArt è uno dei parchi d'arte più alti al mondo (quote 2.000-2.2000 m. slm.)
04/07/2017

Mostra al Museo della Guerra Villa Flora di Ziano di Fiemme

1917, dalla battaglia delle mine di Colbricon al trenino della Val di Fiemme.
Sabato 8 luglio 2017, Villa Flora di Ziano di Fiemme inaugura la mostra “Fiemme nella Prima Guerra Mondiale. 1917: l'arrivo della ferrovia e la fine del Fleimstalfront”.
Resta aperta fino a domenica 1 ottobre 2017, dalle 15.30 alle 19.30, escluso il lunedì. Dal 5 al 20 agosto si può visitare anche alla sera, dalle 20.00 alle 22.00.