Le foreste musicali di Fiemme “viaggiano” in Bmw
10/11/2016

La Bmw Italia presenta la nuova Serie 7 con tecnologia Plug-in Hybrid, un’auto da 140mila euro, affidandosi alle melodie che nascono dalle foreste di abete di risonanza della Val di Fiemme. Accompagnano ogni presentazione le Opere Sonore ideate da Fabio Ognibeni dell’azienda Ciresa di Tesero, una ditta che costruisce ed esporta tavole armoniche, create con l’abete di risonanza della Val di Fiemme, per i pianoforti più prestigiosi del mondo, come il rinomato Bechstein tedesco. La ditta Ciresa produce anche le Opere Sonore, un’alternativa alle tradizionali casse acustiche che, grazie a un rivoluzionario diffusore di legno, irradiano un suono più naturale, autentico e uniforme.
I prodigiosi diffusori acustici naturali, con la loro elegante linea di design, sono stati scelti per divulgare la musica durante gli eventi di presentazione della nuova Bmw. La musica bio nata in Val di Fiemme diventa così la colonna sonora della tecnologia ibrida avanzata della Bmw.
La musica naturale delle Opere Sonore stupisce il pubblico anche grazie alla presenza di un intagliatore della ditta Ciresa che scolpisce a mano una tavola armonica durante ogni presentazione.
Le presentazioni sono già stata organizzate a Torino, Bologna, Firenze, Milano e Roma. La prossima tappa sarà Verona giovedì 17 novembre.
INFO: www.operesonore.it
galleria immagini

Invadiamo la Strada delle Dolomiti con Fiemme Senz’Auto 2016

Nazionale Volley, canguri sottorete

Gli azzurri del volley incontrano gli studenti in Val di Fiemme
All'Istituto d’istruzione La Rosa Bianca di Cavalese
gli atleti della Nazionale italiana di Volley
rispondono ai quesiti degli studenti.

I Suoni delle Dolomiti 2016

Questa valle crede alle favole

Pagine di Fiemme nella rivista di viaggi numero uno in Germania

Grazie, maestro Ezio Bosso, per la sinfonia che hai donato alla Val di Fiemme

Slalom di risate con il Gabibbo e Juliana Moreira sulle piste della Val di Fiemme

La neve perfetta di Fiemme conquista un altro podio
Eccola ai vertici delle classifiche europee, con i giudizi favorevoli di esperti di settore e i commenti positivi degli sciatori.
