Linea Bianca solca la neve della Val di Fiemme, sabato 12 gennaio
03/01/2019

Sabato 12 gennaio 2019, alle 14.00, tutti sul divano davanti alla tv per guardare la puntata di Linea Bianca girata lo scorso dicembre in Val di Fiemme.
Il tradizionale appuntamento con la montagna arriva in Valle. Cultura, realtà di imprese, curiosità, tradizioni per esplorare una valle fra le Dolomiti del Trentino.
I presentatori Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi con Lino Zani fanno un “viaggio” alla scoperta della parte più selvaggia del Lagorai in compagnia della guida alpina Sandro De Zolt, delle piste da sci dell’Alpe Cermis con Flavio Delvai e i maestri di sci della scuola di questa skiarea. Una ricca pausa pranzo al Rifugio Paion per la parlare della gastronomia nei rifugi e fare un salto nel passato con la Mòsa. Un piatto povero ma che è un inno alla convivialità, proposto da una grande appassionata di cucina: Elsa Danzi.
La cucina raffinata dello chef stellato Alessandro Gilmozzi con le sue creazioni che “sanno di bosco”, frutto di una continua e minuziosa ricerca. E ancora la gestione delle foreste di Fiemme, il lavoro dei boscaioli, la storia millenaria della Magnifica Comunità di Fiemme, la sua segheria e l’intera filiera del legno presentata da Stefano Cattoi e Andrea Ventura. Un percorso che va dalla selvicoltura fino agli scarti del legno che si trasformano in calore grazie al teleriscaldamento di Cavalese. Incontri con la gente di montagna, cavalcate nella natura con i cavalli di razza Norica della famiglia Dellagiacoma, una visita all’allevamento di pecore Tingole (o pecore fiemmesi) di Nicoletta Delladio, la lavorazione della lana, la Scuola Alpina della Guardia di Finanza con donne, uomini e cani da soccorso.
Linea Bianca è un programma di Massimiliano Ossini, Lino Zani, Giulio Calcinari, Nicola Sisto, Luisa Grisanti. Collaboratori testi: Federico Oteri, Alessandro Piccioli. Consulenti: Maria Pia Pezzali, Roberto Bruni, Mario Mariani. Produttore esecutivo: Rosaria Rumbo. Curatrice: Georgia Parmigiani. Registi: Cristiano Strambi, Roberto Valdata, Eleonora Niccoli, Diego Magini, Dario Migliardi, David Doplicher. Redazione: Paola Petrolati, Laura Placenti, Tania Amico, Antonio Lavarini, Simone Chirico.
galleria immagini

La Sportiva Stratos Mask

Tutto il buono della solidarietà

La Sportiva produce mascherine per la Protezione Civile di Trento

Chiusura della stagione anticipata 10.03.2020

La Sportiva: di padre in figlia

Pista! Si scia
Sabato 30 novembre aprono tutte le skiarea Fiemme-Obereggen.

Scie di design e innovazione fra le piste del Fiemme-Obereggen
- Nello Ski Center Latemar il nuovo après ski Loox si ispira al Latemar, mentre il rinnovato rifugio Epircher Laner rivisita la tradizione alpina.
- Al via la seggiovia firmata Pininfarina, con dispositivi di sicurezza per i bimbi.
- Cresce il numero delle opere d’arte lungo la pista Agnello.
- L’innevamento potenziato garantisce un inverno di neve perfetta.

Top 10 Winter: Le 10 emozioni più belle nella neve di Fiemme
fra sciate sotto le stelle, piste artistiche, discese esilaranti,
orme di cervi, scorci di storia, tramonti dolomitici e cene sulla neve.

Foliage, passeggiate acchiappa colori
