Lo sci di primavera ti regala un giorno

06/03/2018

Le piste suonano, le giornate si allungano e dopo il 17 marzo ti regalano un giorno di vacanza. In Val di Fiemme, dal 17 marzo all’8 aprile 2018, sboccia la neve più conveniente. Infatti, su 7 giorni di sci, uno è gratis! 
Le giornate sono più calde, la neve è ancora perfetta e il sole colora la pelle. Marzo e aprile sono i mesi migliori anche per tingere le guance degli sciatori più piccoli. Il clima mite li invita a godersi intere giornate, fra piste facili, kindergarten e fantasiosi giochi di neve.
Le piste iniziano a “suonare” dal 10 al 17 marzo con il festival che porta la migliore musica jazz sulle piste, in paese e persino nel piatto. Da quest’anno infatti, accanto al Dolomiti Ski Jazz, 10 chef si scatenano in cucina per dar vita al Dolomiti Food Jazz, la prima rassegna musicali di musica, neve e delizie chilometro zero. La neve fa ballare anche dal 17 al 24 marzo sulle note del Fiemme Dj Ski Fest.
Prepariamoci dunque: le piste saranno aperte fino all’8 aprile.

QUANDO LE GIORNATE SONO PIÙ LUNGHE, UNA È GRATIS
In Val di Fiemme non è solo la “prima neve” a offrire una giornata di vacanza gratis, ma anche le settimane di fine stagione invernale, quelle fra il 17 marzo e l’8 aprile 2018. L’offerta “Sole, neve e un giorno gratis”, regala un giorno proprio mentre i giorni si allungano. 
In questo periodo, 7 notti sono al prezzo di 6. Se si sceglie un B&B, ad esempio, si parte da 192 euro per godersi un’intera settimana. L’offerta include: uno sconto del 5% sull’acquisto dello skipass plurigiornaliero adulto Fiemme-Obereggen (6=5); sconto del 10% sul noleggio  dell’attrezzatura sci o snowboard; sconto del 20% sui corsi collettivi di sci; 2 sciate in notturna 2 all’Alpe Cermis (previo acquisto skipass); il buono sconto di 15 euro Speck & Spa da spendere in prodotti tipici o nei centri benessere; ingressi allo Stadio del Ghiaccio di Cavalese, alle piste di pattinaggio e alle Piscine Comunali coperte di Cavalese e Predazzo (previo acquisto skipass).
Sono queste le settimane più convenienti per “sciare abbronzati” fra le Dolomiti del Trentino

10-17 MARZO 2018: 21° DOLOMITI SKI JAZZ e 1° DOLOMITI FOOD JAZZ
Sotto il sole primaverile, gli scorci più seducenti della Val di Fiemme fanno da cornice a uno dei festival musicali più importanti dell’arco alpino giunto alla 21esima edizione. È il Dolomiti Ski Jazz, un originale appuntamento che abbina la passione per la musica a quella per lo sci. I più amati jazzisti europei accanto a jazzisti americani di fama mondiale riverseranno sulle piste da sci della Val di Fiemme, nei pub e nei teatri incantevoli melodie jazz. Saranno protagonisti artisti di fama come Gegè Telesforo, Javier Girotto, Francesco Bearzatti e Scott Hamilton. Il Dolomiti Ski Jazz da quest’anno si assapora a anche a tavola, grazie alla nuova rassegna enogastronomica trentina Dolomiti Food Jazz. Sono dieci gli chef della Val di Fiemme che hanno colto al volo la sfida di creare un piatto sonoro.
Dal 10 al 17 marzo 2018, ristoranti e rifugi della Val di Fiemme metteranno in tavola 10  “piatti musicali” con le note aromatiche di formaggi della valle, vini del Trentino, Birra di Fiemme e altre chicche chilometro zero.

17-24 MARZO 2018 : FIEMME DJ SKI FEST
Ci saranno anche Paolo Noise e Pippo Palmieri dello Zoo di Radio 105 fra gli artisti ospiti del Fiemme DJ Ski Fest 2018. I più grandi deejay europei si esibiscono, a colpi di mixer, nei rifugi delle skiarea della Val di Fiemme Ski Center Latemar, Alpe Lusia-Bellamonte e Alpe Cermis. Mentre alla sera, dopo le 20.30, Predazzo e Cavalese puntano i riflettori sui migliori deejay italiani, a partire dai protagonisti di Radio 105. 

 

29/08/2019

Val di Fiemme, Latte in Festa con vista sul tramonto e la Via Lattea

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, in Val di Fiemme, fra Malga Sadole, il Pian delle Maddalene e la piazza di Predazzo esplode il gusto genuino di Latte in Festa, con un tramonto in malga e una “notte bianca” osservando la Via Lattea.
Latte in Festa è un vero e proprio allenamento del gusto in attesa delle Desmontegade delle capre (domenica 8 settembre, Cavalese) e delle vacche (domenica 6 ottobre, Predazzo).
05/08/2019

Val di Fiemme: la musica è salva! Un “grazie” in concerto

Il pianista Roberto Prosseda suonerà fra legni pronti a donare nuove melodie, giovedì 8 agosto, a Lago di Tesero. L’azienda Ciresa ringrazia così chi ha sostenuto il recupero degli abeti di risonanza abbattuti dalla tempesta in Val di Fiemme.
31/07/2019

10 cose… in Val di Fiemme

Dieci cose da vedere e da vivere in Val di Fiemme stanno facendo sognare amanti dei viaggi e turisti virtuali sul portale Sì Viaggia. Ecco come una valle trentina “issa la vela” per navigare sul web
17/06/2019

La Val di Fiemme ti porta in alto

Tutti i giorni da 15.06 al 16.09.2019. Qui trovi tutte le informazioni sulle aperture degli impianti incluse le aperture speciali di fine stagione.
17/05/2019

Predazzo, scateniamo un'altra Red Bull 400

Sabato 6 luglio 2019, tutti allo Stadio del Salto per l'evento più adrenalinico dell'estate. Torna la gara breve più ripida al mondo! La corsa estenuante, aperta a tutti, terminerà con l’Evening Party al Poldo Pub.
11/05/2019

Quel rosso trekking

Le escursioni della Val di Fiemme si tingono di fuoco,
fra tramonti dolomitici, foreste di abeti rossi e distese di rododendri.
26/04/2019

Il cammino del Cristo Pensante: 73 km in 3 giorni

Venerdì 8 luglio 2016, un trekking meditativo di 73 km partirà dal Santuario di Pietralba per arrivare, domenica 10 luglio, al Cristo pensante delle Dolomiti, sulla cima di Monte Castellazzo a Passo Rolle. Iscrizioni entro il 31 maggio.
21/02/2019

Val di Fiemme, il Dolomiti Food Jazz è un festival nel piatto

Dall’8 al 16 marzo 2019 il Dolomiti Ski Jazz si assaporerà anche a tavola, grazie alla seconda edizione della rassegna enogastronomica trentina Dolomiti Food Jazz. Ristoranti e rifugi della Val di Fiemme comporranno “piatti musicali” con le note aromatiche dei sapori della valle, dei vini trentini e Cembrani Doc, della Birra di Fiemme e di altre chicche chilometro zero.