Lucilla Granata presenta il suo libro "Lo schiavo di Hitler" alla Magnifica Comunità di Fiemme

11/01/2017

“Perché non posso dimenticare e perché voi non possiate mai più farlo”

Martedì 24 gennaio, alle 18.00, nella Sala del Consesso del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, la scrittrice e giornalista Lucilla Granata presenterà il suo libro “Lo Schiavo di Hitler”, pubblicato da Santi Edizioni. Lucilla Granata, già autrice del libro “Alberto Tomba, prima e seconda manche”, in Val di Fiemme ha diretto la comunicazione televisiva del Mondiali di Sci Nordico Trentino Fiemme 2013.

Antonio Marenzi, il protagonista di questo racconto, è l’unico italiano tornato vivo da Hagerwelle, uno dei campi di prigionia fra i più terribili che la Germania avesse creato e di cui, per anni, ne è stata negata l’esistenza. Non ve ne era traccia né sulle cartine geografiche, né su documenti ufficiali. Solamente negli occhi, nella testa e nel cuore di 10 persone nel mondo, quei pochi sopravvissuti all’inferno, restava nitido il ricordo dei soprusi, della fame, del dolore, della morte che aveva rappresentato quel campo. Antonio Marenzi ha sopportato una battaglia legale durata più di venti anni, ma ha ottenuto che la verità venisse a galla. Lo schiavo di Hitler è la sua storia. Una terribile storia vera che ripercorre le tappe di un cammino lungo e doloroso raccontata con lucidità e chiarezza, senza la ricerca del dramma ma con la volontà di documentare una vicenda che muove le coscienze e funge da testimonianza insostituibile di un periodo buio della nostro recente passato.

BIOGRAFIA LUCILLA GRANATA

Lucilla Granata giornalista professionista. Laureata in lettere moderne, inizia la carriera giornalistica a Cremona. Nel 1998 il salto di qualità con l’approdo alla Rai di Milano dove rimane fino al 2003 lavorando come inviata per le trasmissioni “La domenica sportiva”, “Sport sera”, “Dribbling”, “I miti”. Nell’estate 2003 lascia la RAI per approdare alla nascente SKY ITALIA. Per l’emittente di Rupert Murdoch è inviata sui campi di calcio di serie A, ai Mondiali di Germania 2006, a diverse edizioni dei Campionati Europei e all’Olimpiade di Atene e Torino. Nel 2008 esce il suo primo libro edito da Sperling and Kupfer: “Alberto Tomba, prima e seconda manche”. Nel 2009 lascia SKY per accettare l’incarico alla direzione broadcasting dei Mondiali di sci Fiemme 2013. Attualmente è direttore responsabile di CRHomeTV e co-founder di Crash Media Events.