Melaverde rivela dove sgorga la Birra di Fiemme
19/10/2021

Domenica 24 ottobre, alle 11.55, su Canale 5, la trasmissione Melaverde dedicherà una puntata alla "Birra di Fiemme". Le alchimie dell’Agribirrificio di Masi di Cavalese, circondato da piante di luppolo e conifere, nascono dal sogno di Luisa e Stefano Gilmozzi che oggi lavorano assieme ai loro tre figli alla produzione della birra artigianale, all’agriturismo e al negozio.
Melaverde dimostrerà anche come la Birra di Fiemme possa diventare un ingrediente prezioso in cucina, grazie alla creatività della chef Sara Bertocchi del Ristorante Frosch di Ville di Fiemme (Varena).
Grazie ai suoi prodotti di eccellenza, la Val di Fiemme ancora una volta è protagonista di questa trasmissione seguita da quasi 2 milioni di spettatori.
galleria immagini
158 risultati

04/05/2018
Nordic walking fra gli alberi della musica
Il suono dei tuoi bastoncini nel silenzio del bosco, fra abeti di risonanza o pietre di dolomia.
Scopri le escursioni offerte dalla FiemmE-Motion Plus Card e il grande evento del Cammino del Cristo Pensante.
Scopri le escursioni offerte dalla FiemmE-Motion Plus Card e il grande evento del Cammino del Cristo Pensante.

06/03/2018
Lo sci di primavera ti regala un giorno
Da marzo ad aprile, sciate pazzerelle,
fra artisti jazz, menù musicali e performance deejay
In Val di Fiemme, quando le giornate si allungano, una è gratis.
E dal 10 marzo la musica scende in pista ed entra nel piatto.
fra artisti jazz, menù musicali e performance deejay
In Val di Fiemme, quando le giornate si allungano, una è gratis.
E dal 10 marzo la musica scende in pista ed entra nel piatto.

01/02/2018
Val di Fiemme, ecco il primo Dolomiti Food Jazz: 10 piatti in musica
Dal 10 al 17 marzo 2018, la nuova rassegna enogastronomica che accompagna il 21° Dolomiti Ski Jazz scatena deliziose performance nei rifugi e nei ristoranti della Val di Fiemme, fra melodie di formaggi, vini e birra km zero.

22/01/2018
San Valentino sugli sci? Notte bianca… con risveglio dolomitico
Due giorni da innamorati sulla neve nelle braccia di una natura incantata e travolgente.
Mercoledì 14 febbraio 2018: sci notturno sull'Alpe Cermis. Giovedì 15 febbraio: sconfinata colazione dolce e salata a Baita Passo Feudo aspettando l'alba dolomitica Trentino Ski Sunrise.
Mercoledì 14 febbraio 2018: sci notturno sull'Alpe Cermis. Giovedì 15 febbraio: sconfinata colazione dolce e salata a Baita Passo Feudo aspettando l'alba dolomitica Trentino Ski Sunrise.

17/01/2018
Fra orchidee spontanee e rododentri, sboccia la Settimana fiori, erbe e sapori
Dal 24 al 31 giugno 2019, in Val di Fiemme, botanici, aziende agricole e chef rivelano i segreti di una natura che sorprende anche a tavola, fra degustazioni e aperitivi floreali.

20/12/2017
Grazie, Spelacchio - Lettera della Val di Fiemme
Fa più rumore un albero spelacchiato…
di una foresta che cresce in silenzio.
di una foresta che cresce in silenzio.

01/12/2017
Pampeago Challenge 51, vinci uno skipass stagionale con una gara di slalom gigante
Non vince il primo a tagliare il traguardo, ma chi conclude la gara con 51 centesimi di secondo! Le iscrizioni sono aperte a tutti.

15/11/2017
Tutti in pista. Si scia nel Fiemme-Obereggen!
Grazie alle abbontanti nevicate e al lavoro degli impiantisti possiamo goderci le prime sciate in Val di Fiemme e scoprire le novità.

11/10/2017
Val di Fiemme, che neve giocherellona
Cinque piste da slittino, 4 ski-kindergarten, 6 parchi da fiaba sulla neve, 2 passeggiate sulle orme dei draghi e degli gnomi, una Settimana Oro Zecchino… E bimbi gratis fino a 8 o a 12 anni.
C'è proprio da divertirsi!
C'è proprio da divertirsi!

05/10/2017
Tutto il divertimento della Desmontegada delle vacche di Predazzo
Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017, attorno alla sfilata delle regine dell'alpeggio, un Festival del Gusto, un Bike Tour, un aperitivo in treno, 20 stand contadini, piccoli cuochi, piccoli casari, show cooking, una rassegna gastronomica d'autunno, un Oktoberfest, street food, degustazioni, musica nei bar e nei pub.
158 risultati