Mondiali di sci, la Svezia si allena in Val di Fiemme

09/02/2017

André Myhrer, Matts Olsson e Mattias Hargin della Nazionale di Sci alpino svedese si preparano ai Mondiali di St. Moritz sulla pista Torre di Pisa dello Ski Center Latemar, in Val di Fiemme.

Non c’è solo Kasete Skeen, soprannominato “Il Tomba di Tonga”, ad allenarsi sulle piste da sci della Val di Fiemme per i Mondiali di Sci Alpino di St. Moritz. Questa star polinesiana del Mondiali, intervistata due giorni fa dal Tg1 a Pampeago, ha spiegato che i Mondiali sono il primo passo per coronare il suo sogno olimpico.

Domani, venerdì 10 febbraio, sono attesi nel comprensorio sciistico della Val di Fiemme campioni affermati della Nazionale di Sci Alpino svedese. Saranno ospiti dell’Hotel Polo di Ziano e si alleneranno nello Ski Center Latemar, lungo la pista Torre di Pisa di Predazzo che è stata scelta per le sue indiscusse qualità tecniche, ma anche per le condizioni di neve, giudicate molto simili a quelle di St. Moritz.

Gli atleti André Myhrer, Matts Olsson e Mattias Hargin saranno allenati dai coach Per Saxvall, Helmut Grassl e Walter Girardi, ex discesista azzurro.

André Myhrer, 34 anni, campione di Slalom speciale, ha vinto un bronzo olimpico (Vancouver 2010), una Coppa del Mondo (2012) e due medaglie iridate. Sulla Torre di Pisa si preparerà per le gare mondiali di Gigante (17 febbraio) e Slalom (19 febbraio).

Matts Olsson, 28 anni, bronzo mondiale del 2011, è arrivato secondo allo Slalom gigante di Garmisch-Partenkirchen, tappa tedesca della Coppa del Mondo di Sci Alpino 2016-17. In Val di Fiemme si preparerà ad affrontare il Parallelo a squadre (14 febbraio) e il Gigante (17 febbraio) dei Campionati del Mondo di St. Moritz.   

Mattias Hargin, 28 anni, dopo aver vinto lo Slalom speciale di Coppa del Mondo a Kitzbühel nel 2015, oltreché un argento e un bronzo iridati (2013, 2015), si allenerà per il Parallelo a squadre (14 febbraio) e per lo Slalom (19 febbraio) dei Mondiali di St. Moritz.

Alla guida della formazione svedese il direttore tecnico Heinz Peter Platter e il responsabile francese Jack Theolier.

Gli allenamenti si terranno venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 febbraio 2017 sulla pista Torre di Pisa, dalle 8 alle 10.30 (in questa fascia oraria sarà chiusa agli sciatori). Die atleti faranno due allenamenti anche sulla pista Aloch di Pozza di Fassa.

LE PROVE MONDIALI DEI TRE ATLETI

DELLA NAZIONALE SVEDESE IN VAL DI FIEMME  

AI MONDIALI DI ST. MORITZ

Mattias Hargin e Matts Olsson, martedì 14 febbraio, PARALLELO A SQUADRE

Andrè Myhrer e Matts Olsson, venerdì 17 febbraio, GIGANTE

Mattias Hargin e Andrè Myrer, domenica 19 febbraio, SLALOM

29/08/2019

Val di Fiemme, Latte in Festa con vista sul tramonto e la Via Lattea

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, in Val di Fiemme, fra Malga Sadole, il Pian delle Maddalene e la piazza di Predazzo esplode il gusto genuino di Latte in Festa, con un tramonto in malga e una “notte bianca” osservando la Via Lattea.
Latte in Festa è un vero e proprio allenamento del gusto in attesa delle Desmontegade delle capre (domenica 8 settembre, Cavalese) e delle vacche (domenica 6 ottobre, Predazzo).
05/08/2019

Val di Fiemme: la musica è salva! Un “grazie” in concerto

Il pianista Roberto Prosseda suonerà fra legni pronti a donare nuove melodie, giovedì 8 agosto, a Lago di Tesero. L’azienda Ciresa ringrazia così chi ha sostenuto il recupero degli abeti di risonanza abbattuti dalla tempesta in Val di Fiemme.
31/07/2019

10 cose… in Val di Fiemme

Dieci cose da vedere e da vivere in Val di Fiemme stanno facendo sognare amanti dei viaggi e turisti virtuali sul portale Sì Viaggia. Ecco come una valle trentina “issa la vela” per navigare sul web
17/06/2019

La Val di Fiemme ti porta in alto

Tutti i giorni da 15.06 al 16.09.2019. Qui trovi tutte le informazioni sulle aperture degli impianti incluse le aperture speciali di fine stagione.
17/05/2019

Predazzo, scateniamo un'altra Red Bull 400

Sabato 6 luglio 2019, tutti allo Stadio del Salto per l'evento più adrenalinico dell'estate. Torna la gara breve più ripida al mondo! La corsa estenuante, aperta a tutti, terminerà con l’Evening Party al Poldo Pub.
11/05/2019

Quel rosso trekking

Le escursioni della Val di Fiemme si tingono di fuoco,
fra tramonti dolomitici, foreste di abeti rossi e distese di rododendri.
26/04/2019

Il cammino del Cristo Pensante: 73 km in 3 giorni

Venerdì 8 luglio 2016, un trekking meditativo di 73 km partirà dal Santuario di Pietralba per arrivare, domenica 10 luglio, al Cristo pensante delle Dolomiti, sulla cima di Monte Castellazzo a Passo Rolle. Iscrizioni entro il 31 maggio.
21/02/2019

Val di Fiemme, il Dolomiti Food Jazz è un festival nel piatto

Dall’8 al 16 marzo 2019 il Dolomiti Ski Jazz si assaporerà anche a tavola, grazie alla seconda edizione della rassegna enogastronomica trentina Dolomiti Food Jazz. Ristoranti e rifugi della Val di Fiemme comporranno “piatti musicali” con le note aromatiche dei sapori della valle, dei vini trentini e Cembrani Doc, della Birra di Fiemme e di altre chicche chilometro zero.