Mosto, castagne e bio-mercatino alla Magnatonda di Capriana

05/10/2017

2a MAGNATONDA DE CAORIANA

8 gazebi per 10 km da degustare fra vini cembrani e menù km 0 

 

In alto le posate! A Capriana si cammina degustando. È infatti un set da picnic, con cavatappi, posate e mappa del percorso, il simpatico gadget che ogni concorrente potrà infilare al collo alla partenza della seconda Magnatonda de Caoriana, domenica 8 ottobre 2017.

Vince questa “maratona podistica per buongustai” chi procede con lentezza, dandosi il tempo di assaporare ogni passo fra i colori del foliage della Val di Fiemme e del Parco Naturale del Monte Corno.

La proloco di Capriana Dal’Aves al Corn invita a una passeggiata enogastronomica di 10 chilometri che si spinge fino ad Anterivo. Il giro ad anello parte, dalle 10 alle 11, nella piazza delle scuole, dove si può gustare la colazione. Il percorso, con un livello di difficoltà molto basso, adatto persino a passeggini country, accompagna in 8 punti degustativi, uno in più della scorsa edizione. La quota a persona è di 23 euro (13 per i bambini fino a 10 anni).

Si incontrano yogurt biologici, aperitivi a base di Müller Thurgau, rostì di carne e patate, frutta, frittelle di mele e molte arte curiosità gastronomiche del territorio e persino un bio-mercatino. Le calorie si bruciano camminando, in quella che vuole essere soprattutto un’occasione di incontro e di scoperta di “tesori” locali, dagli scorci paesaggistici autunnali ai prodotti enogastronomici.

All’arrivo, nel piazzale delle scuole, si gustano a suon di musica castagne, mosto, polpettine di carne, formaggio e pane croccante. Qui, oltre la merenda contadina, sono allestiti degli stand espositivi di prodotti territoriali biologici km 0 a cura della Rete di riserve Alta Val di Cembra Avisio e delle associazioni ValbioCembra e Bio Bono. Collaborano all’evento le associazioni di Capriana, la Banda Musicale di Anterivo, la Rete di Riserve Alta Val di Cembra Avisio, le associazioni ValbioCembra e Biobono, l’ApT di Fiemme, la Cassa Rurale di Fiemme, il Comune di Anterivo e il Comune di Capriana che ha concesso il patrocinio.

INFO E PRENOTAZIONI: cell. 347 5310039 - info@prolococapriana.it

29/09/2016

La Sportiva: “Primo tour epico di scialpinismo”

Quattro giorni di scialpinismo! La Sportiva Epic Ski Tour 2017 4All nelle Valli di Fiemme e Fassa, fra le Dolomiti trentine, con tre gare il 13, 14 e 15 gennaio 2017. Montepremi di 46.000 euro. Casco La Sportiva in omaggio.
13/09/2016

605 dobermann in gara a Masi di Cavalese

Nel weekend del 17-18 settembre 2016, il Campionato del Mondo dell’Internationaler Dobermann Club approda in Val di Fiemme. I Campioni del Mondo saranno decisi valutando soprattutto la docilità.
10/08/2016

Che buono il latte! Ed è subito festa...

Nel weekend da venerdì 19 a domenica 21 agosto 2016, "Latte in Festa" avvolge la Val di Fiemme nel candore dell’alpeggio, mentre nei paesi si animano spettacoli, fra mercatini, laboratori per piccoli casari e degustazioni. Il nuovo festival "Latte in Festa" svela il segreto del gusto dell'oro bianco del Trentino.
04/08/2016

La Disney sceglie la Foresta dei Draghi della Val di Fiemme

La Foresta dei Draghi del Latemar diventa il set per promuovere l’ultimo film Disney “Il Drago Invisibile”.
I protagonisti degli spot sono Francesco Facchinetti e Wilma Helena Faissol, con il loro piccolo Leone, e Francesca Del Taglia e Eugenio Colombo, con il figlio Brando.
14/07/2016

Com'è buffo il trekking dei lama in Val di Fiemme

Pablo, Cisco, Luglio, Loco, Papaya e Mango sono i protagonisti di un tenero e divertente trekking nei prati di Tesero.
Organizza le escursioni, ogni mattina, il Maso delle Erbe.
Sconto del 10% con la Trentino & FiemmE.motion Guest Card.