Mosto, castagne e bio-mercatino alla Magnatonda di Capriana
05/10/2017

2a MAGNATONDA DE CAORIANA
8 gazebi per 10 km da degustare fra vini cembrani e menù km 0
In alto le posate! A Capriana si cammina degustando. È infatti un set da picnic, con cavatappi, posate e mappa del percorso, il simpatico gadget che ogni concorrente potrà infilare al collo alla partenza della seconda Magnatonda de Caoriana, domenica 8 ottobre 2017.
Vince questa “maratona podistica per buongustai” chi procede con lentezza, dandosi il tempo di assaporare ogni passo fra i colori del foliage della Val di Fiemme e del Parco Naturale del Monte Corno.
La proloco di Capriana Dal’Aves al Corn invita a una passeggiata enogastronomica di 10 chilometri che si spinge fino ad Anterivo. Il giro ad anello parte, dalle 10 alle 11, nella piazza delle scuole, dove si può gustare la colazione. Il percorso, con un livello di difficoltà molto basso, adatto persino a passeggini country, accompagna in 8 punti degustativi, uno in più della scorsa edizione. La quota a persona è di 23 euro (13 per i bambini fino a 10 anni).
Si incontrano yogurt biologici, aperitivi a base di Müller Thurgau, rostì di carne e patate, frutta, frittelle di mele e molte arte curiosità gastronomiche del territorio e persino un bio-mercatino. Le calorie si bruciano camminando, in quella che vuole essere soprattutto un’occasione di incontro e di scoperta di “tesori” locali, dagli scorci paesaggistici autunnali ai prodotti enogastronomici.
All’arrivo, nel piazzale delle scuole, si gustano a suon di musica castagne, mosto, polpettine di carne, formaggio e pane croccante. Qui, oltre la merenda contadina, sono allestiti degli stand espositivi di prodotti territoriali biologici km 0 a cura della Rete di riserve Alta Val di Cembra Avisio e delle associazioni ValbioCembra e Bio Bono. Collaborano all’evento le associazioni di Capriana, la Banda Musicale di Anterivo, la Rete di Riserve Alta Val di Cembra Avisio, le associazioni ValbioCembra e Biobono, l’ApT di Fiemme, la Cassa Rurale di Fiemme, il Comune di Anterivo e il Comune di Capriana che ha concesso il patrocinio.
INFO E PRENOTAZIONI: cell. 347 5310039 - info@prolococapriana.it

Nordic walking fra gli alberi della musica
Scopri le escursioni offerte dalla FiemmE-Motion Plus Card e il grande evento del Cammino del Cristo Pensante.

Lo sci di primavera ti regala un giorno
fra artisti jazz, menù musicali e performance deejay
In Val di Fiemme, quando le giornate si allungano, una è gratis.
E dal 10 marzo la musica scende in pista ed entra nel piatto.

Val di Fiemme, ecco il primo Dolomiti Food Jazz: 10 piatti in musica

San Valentino sugli sci? Notte bianca… con risveglio dolomitico
Mercoledì 14 febbraio 2018: sci notturno sull'Alpe Cermis. Giovedì 15 febbraio: sconfinata colazione dolce e salata a Baita Passo Feudo aspettando l'alba dolomitica Trentino Ski Sunrise.

Fra orchidee spontanee e rododentri, sboccia la Settimana fiori, erbe e sapori

Grazie, Spelacchio - Lettera della Val di Fiemme
di una foresta che cresce in silenzio.

Pampeago Challenge 51, vinci uno skipass stagionale con una gara di slalom gigante

Tutti in pista. Si scia nel Fiemme-Obereggen!

Val di Fiemme, che neve giocherellona
C'è proprio da divertirsi!
