Fiemme Insieme Card: la carta multiservizi dedicata ai soci della Cassa Rurale.
17/06/2023

Cooperazione. Territorio.
I valori con cui la Val di Fiemme Cassa Rurale ha costruito il progetto “Fiemme Insieme Card”, per rendere i propri soci protagonisti ed ambasciatori di una magnifica Valle. Grazie a un accordo con l’Azienda per il Turismo Fiemme e Cembra e la collaborazione con gli impianti di risalita della Val di Fiemme, la Cassa Rurale offre ai suoi soci la carta multiservizi “Fiemme Insieme Card” che consente di beneficiare, con sconti e gratuità, molti servizi a disposizione dell’ospite.
I soci della Cassa Rurale saranno ancora più motivati ad esplorare ogni risorsa del territorio. “È una importante opportunità di sviluppo turistico - commenta il direttore dell’ApT Val di Fiemme Giancarlo Cescatti -. Ringrazio la Cassa Rurale per aver investito nella fruizione e quindi nella divulgazione del territorio. Con questa iniziativa i soci della Cassa Rurale possono diventare i migliori e principali ambasciatori dell’immagine della Val di Fiemme e dei suoi prodotti, nell’ottica di un miglioramento continuo dello standard di accoglienza, che non può prescindere da un’ampia partecipazione del territorio nel fornire informazioni e consigliare l’ospite. Questa card accrescerà la consapevolezza e la conoscenza dello straordinario patrimonio naturale, storico e turistico della valle”.
Non si tratta di una semplice carta sconti, ma di un supporto informatizzato che estende l’utilizzo ai soci, attraverso un QRCode, dei servizi integrati per il sistema turistico locale presenti nella piattaforma tecnologica della Fiemme Cembra Guest Card.
L’emissione di Fiemme Insieme Card include un buono sconto di € 10 per il primo utilizzo a tutti gli impianti di risalita della Val di Fiemme che, in caso di accesso con altri familiari, sarà elevato a € 15 e l’accesso ad oltre 130 esperienze organizzate, alcune gratuite, altre con sconti fino al 30%, a scelta tra: Family, Active e Gusto&Cultura. Fiemme Insieme Card può essere richiesta fino a domenica 8 ottobre 2023.

Mosto, castagne e bio-mercatino alla Magnatonda di Capriana
8 gazebi per 10 km da degustare.

L'Oktoberfest di Predazzo sarà una biennale

Val di Fiemme, due giorni su Rai Uno

Fiemme, ed è subito Desmontegada

Capriana mette “L’arte nel piatto”
Premiazione con colpo di scena.

Pampeago, un RespirArt Day con Maria Concetta Mattei
RespirArt è uno dei parchi d'arte più alti al mondo (quote 2.000-2.2000 m. slm.)

Il Trento Film Festival arriva a Predazzo e a Tesero

Nasce l'associazione ALE4M intitolata a Alessandro Conti

Dan Peterson e Franco Casalini inviati dall'Olimpia Basket a Predazzo
